Dax / Eurostoxx
Europa: la pazienza sarà premiante

Come sempre riprendiamo da dove ci eravamo lasciati:

  1. Il segnale di timing rimane sempre negativo. Non vi sono le condizioni per una entrata sul mercato;
  2. Le condizioni tecniche relative al mercato in generale ed ai due Portafogli si sono ulteriormente deteriorate. La costruzione del portafoglio rimane in stand by;
  3. La fase attuale del mercato è, obiettivamente, difficoltosa. Bisogna avere pazienza, ma, soprattutto, tanta disciplina. La disciplina è “imposta” direttamente dal piano operativo che è stato scelto ed implementato.

Partiamo dal sunto che quando “ il prezzo di un determinato bene è superiore alla media mobile a 200 periodi il trend di lungo periodo viene identificato come positivo “.

Il quadro tecnico generale del mercato si è ulteriormente deteriorato. L'ETF "ERO", tracking MSCI Europe, negozia sempre sotto la media mobile ponderata a 30 giorni. Come scritto nel commento precedente l'indicazione era per un avvicinamento verso la media mobile a 200 periodi (linea gialla): Il livello da guardare con particolare attenzione è posto in area 193. Sarà, ora, particolarmente interessante monitorare le prossime sedute e verificare se le mani forti possano considerare delle “opere di accumulo” su questi livelli.

Il Portafglio Defensive è in fase di avvicinamento verso la media mobile a 200 periodi (linea gialla). Prezzo > media mobile a 200 periodi. D'obbligo restare cauti ed attendisti...

Il Portafglio Cyclical si trova proprio a ridosso della media mobile a 200 periodi (linea gialla) che opera come importante supporto dinamico. Prezzo > media mobile a 200 periodi.

Consumer Staples: considerato, di base, un comparto anti-ciclico. Da favorire quando il quadro economico è in contrazione.

Consumer Discretionary: considerato, di base, un comparto ciclico. Da favorire quando il quadro economico è in espansione.

A sinistra andamento ultimi tre mesi dell'ETF STS, Consumer Staples, a destra andamento dell'ETF STR, Consumer Discretionary. Una immagine, mille parole. Anche in questo caso saranno determinanti le prossime sedute che aiuteranno a definire il contesto in cui si andrà a operare. L'attenzione viene posta sul comparto Consumer Discretionary, il prezzo negozia giusto a ridosso della media mobile a 200 periodi (linea gialla). La tenuta o meno di questo livello dovrebbe essere determinante per la direzionalità del mercato nel suo insieme.

Per analogia si riporta la situazione dei corrispettivi ETFs relativi al mercato americano. A sinistra l'ETF XLP, tracking Consumer Staples, a destra l'ETF XLY, tracking Consumer Discretionary. I gemelli europei presentano, malgrado tutto, un quadro meno negativo.

Conclusione:

  1. il segnale di timing utilizzato rimane in stato di “Down Mood” dal 9 di maggio

l'analisi del mercato e delle varie componenti suggeriscono di essere cauti ed attendisti

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...