Molto spesso le attenzioni degli investitori e gli strali degli analisti, si soffermano sui multipli di mercato, o sulla performance di un settore nevralgico del listino azionario americano. Trascurando il fattore più importante: quello che immunizza dai crash di mercato. Continua...
Quando le nubi si addenseranno sullo scenario, quando insomma il bull market fornirà effettiva prova di perdita di spinta ascensionale, ecco che si renderà proficua la strategia che ha salvato l'investitore all'inizio di questo secolo. Continua...
Il ripristino del ciclo distensivo sui tassi di interesse ad opera della Federal Reserve, dopo nove mesi di pausa, rilancia i settori dall'elevato indebitamento per effetti dei massicci investimenti in ricerca e sviluppo. Questo sottosettore ha appena fornito un segnale bullish. Continua...
Il rispolvero della tecnologia americana ed in particolare del redivivo tema dell'intelligenza artificiale, ha donato nuova linfa alle azioni USA. Ma in termini equiponderati, dalla fine dello scorso anno si sperimenta una tendenza passata finora inascoltata. Continua...
Tutti i ribassi tendono ad essere preceduti da una certa sopravvalutazione di mercato, ma la sopravvalutazione non è mai il catalizzatore dei ribassi. L'atteggiamento sui massimi del Price/Earnings non è mai specularmente opposto a quello sui minimi. Continua...
Al 350% del prodotto interno lordo, l'indebitamento negli Stati Uniti costituisce secondo alcuni una grave minaccia per la stabilità del sistema e per la stessa sopravvivenza degli Stati Uniti. Figurarsi per il locale mercato azionario. Le cose stanno proprio così? Continua...
Quest'anno l'oro ha registrato un forte aumento, con un incremento superiore al 40% su base annua. Bisogna risalire al 1979 per trovare un anno in cui l'oro abbia registrato un rialzo così forte a metà settembre. Alla fine dell'anno avrebbe guadagnato quasi un altro 50%. Continua...
Le compagnie dedite all'estrazione dell'oro dalle miniere, hanno conseguito un raddoppio delle quotazioni dai livelli finali del 2024. Un autentico protagonista di mercato, a rischio però secondo alcuni di bolla speculativa. È proprio così? Continua...
Dopo una pausa durata nove mesi, il governatore Powell si accinge a limare nuovamente il costo ufficiale del denaro: come reagirà il listino azionario? La risposta, abbastanza perentoria, dipende da una evoluzione binaria dell'economia reale. Continua...
Refrattaria ad una narrazione ribassista tuttora prevalente, Wall Street ieri sera è salita ad un nuovo massimo storico, con lo S&P500 che per la prima volta si affaccia sopra i 6.500 punti. Impressionante la performance messa a segno dai minimi di aprile. Continua...