 
 Gli investitori conoscono bene il detto stagionale “Sell in May and Go Away” (Vendi a maggio e vai via). Storicamente, i sei mesi da maggio a ottobre sono stati il periodo più debole dell'anno per le azioni, mentre il periodo da novembre ad aprile... Continua...
Sulla base dei precedenti di quest'anno che hanno seguito significativi gap al rialzo, e a meno che il gap di venerdì non sia stato un gap di esaurimento dopo una serie di gap di continuazione, mi aspetterei che la prima area di supporto sia compresa tra 6.760 e 6.772 punti. Continua...
Sono passati più di sei mesi dall'ultima volta che il mercato azionario americano ha concesso un ripiegamento dai massimi di entità superiore al 3.0%. Secondo alcuni questi potrebbe preludere ad un disordinato aggiustamento verso il basso. Continua...
Il rischio di correzione è leggermente aumentato rispetto ad agosto e settembre, con l'andamento dei prezzi che ha indotto gli operatori a breve termine a diventare più cauti dopo un periodo di estremo ottimismo. Tuttavia, i rialzisti mantengono il controllo. Continua...
Con l'SPX in ipercomprato di breve termine mentre si avvicinava a 6.760, non è stata una sorpresa vedere un'esitazione in quest'area, nonostante l'enorme slancio al rialzo. Chi ha acquistato il breakout di giugno ha alleggerito l'esposizione dopo un +10% in tre mesi. Continua...
Continuare a prestare attenzione ai fattori di rischio a breve termine, tenendo presente che alla fine ciò che conta è l'andamento dei prezzi. Al momento, l'ottimismo tra i trader non è fuori luogo. I fattori di rischio servono a preparare ad agire. Continua...
Lo short interest sui titoli componenti dell'indice SPX è aumentato del 3% nella prima metà di settembre. L'indice SPX ha registrato un aumento nonostante questo vento contrario casuale. Ora, lo SI sull'indice SPX ha raggiunto un altro massimo pluriennale. Continua...
Le small cap raggiungono gli indici principali nel conseguire nuovi massimi storici. Le azioni vendute allo scoperto sono sui massimi assoluti, e lasciano presagire la possibilità di uno short squeeze che allargherà benignamente la partecipazione di mercato. Continua...
Anche dopo una parziale ricopertura rispetto alla precedente rilevazione bimensile, le azioni vendute allo scoperto restano prossime a massimi pluriennali. Si direbbe che il mercato non sia sui massimi, bensì da tempo in bear market... Continua...
Si approssima il terzo venerdì del mese di settembre: una settimana alquanto volatile, con minacce di ripiegamento ma anche prospettive di guadagno storicamente fondate. Ecco cosa rivela la statistica per i prossimi giorni a Wall Street. Continua...