Le azioni vendute allo scoperto (short interest) rappresentano attività di acquisto futura; pertanto, sono generalmente considerati rialziste quando raggiungono livelli elevati in un contesto di tendenza al rialzo. Continua...
L'indice S&P 500 è salito di oltre il 15% dal minimo raggiunto all'inizio di aprile e ora si trova a meno del 5% dal suo massimo storico. Di conseguenza, molti singoli titoli azionari si stanno avvicinando ai massimi storici. Continua...
L'indice S&P 500 è sceso la scorsa settimana, con il grosso delle perdite attribuite all'aumento dei tassi di interesse dopo il declassamento del credito statunitense da parte di Moody's. Le preoccupazioni per la politica fiscale sono aumentate. Continua...
Lunedì prossimo si celebra il Memorial Day, un momento per onorare gli uomini e le donne coraggiosi che hanno dato la loro vita nel servizio militare. Per molti americani segna anche l'inizio non ufficiale dell'estate, con parate, grigliate e lunghi weekend. Continua...
Sul fronte del sentiment, è possibile vedere una rappresentazione quantificata dell'esaurimento del pessimismo che si è verificato tra gli acquirenti di opzioni azionarie sui titoli componenti l'SPX, con il put/call ratio in netto calo dai massimi. Continua...
Dal 2024, l'acquisto di opzioni call su azioni in prossimità di un minimo di 52 settimane dopo un outside day rialzista è stata una strategia molto positiva. Ecco tre azioni prossime ad una inversione di tendenza. Continua...
Le trattative commerciali del fine settimana determineranno probabilmente l'azione di questa settimana e hanno rappresentato un'importante “incognita” alla fine delle contrattazioni della scorsa settimana. I livelli attivati se l'SPX uscirà dalla fascia 5.600-5.700 punti. Continua...
Man mano che si approfondiscono le implicazioni degli outside day per adattarle alla nostra situazione attuale, i rendimenti successivi dell'SPX hanno continuato a migliorare. Si spera che questo indichi la direzione da prendere. Continua...
A fronte di una consistente posizione corta sul mercato ed alla luce delle depresse aspettative economiche, l'outside day rialzista di mercoledì scorso e i dati storici sono da tenere a mente, soprattutto dopo la lettura negativa del prodotto interno lordo (PIL). Continua...
Probabilmente avete sentito la massima del mercato azionario “vendi a maggio e vattene”. Negli ultimi 40 anni, i mesi da maggio a ottobre sono stati i peggiori per l'indice S&P 500 (SPX). L'indice ha registrato un rendimento medio del 2,45% da maggio a ottobre. Continua...