Il legname da costruzione ha conosciuto un moderato recupero negli ultimi dodici mesi, ma è reduce da un pesante ribasso alimentato dalla crescita dei tassi sui mutui che ha reso per molti proibitivo l'acquisto della casa. Cosa ne pensa la speculazione professionale? Continua...
Praticamente nessuna notizia è arrivata dalla Cina in settimana di natura macroeconomica e finanziaria, ma è l’accordo con gli Stati Uniti ad essere l’evento forse più importante e che apparentemente dovrebbe mettere a tacere almeno per un pò le tensioni commerciali. Continua...
Con un tasso di crescita annuo superiore al 160% negli ultimi 5 anni i possessori di criptovalute hanno superato secondo Crypto.com i 700 milioni di unità. Nel 2020 erano appena 65 milioni: non si può più considerare come una moda estemporanea. Continua...
Buone notizie: il posizionamento dei produttori raggiunge un massimo storico sui future sulle carni. Un gigantesco short che lascia sottintendere la possibilità che i prezzi finalmente svoltino verso il basso dopo cinque anni di rialzi sfrenati. Continua...
Il cambio effettivo reale (REER) è letteralmente esploso verso l’alto negli ultimi anni, se paragonato a quello della zona Euro; minando la competitività degli esportatori polacchi. Il "long euro short zloty" potrebbe essere una buona idea? Continua...
Ancora non sembra essere arrivato il momento di investire in modo deciso sui TIPS americani in dollari, ma questo momento potrebbe non essere così lontano. Se per effetto di una svalutazione del biglietto verde, oppure per un ribasso nei prezzi delle... Continua...
Il riacutizzarsi di un conflitto fra Iran ed Israele iniziato praticamente sul finire degli anni Settanta con la conquista del potere da parte degli ayatollah a Teheran, fa temere una fiammata duratura delle quotazioni delle fonti di energia. Continua...
Un rimbalzo plurimensile avviato nel corso del 2024, ha lasciato posto di recente ad una prolungata fase di indecisione. Visibile la resistenza raggiunta dal future sul mais, ma per la rottura occorre confidare nell'operato della speculazione professionale. Continua...
Come suggerito dal sempre interessante CoT Index Report di Age Italia, lo yen sembra aver toccato un estremo di forza contro il dollaro che in passato ha agevolato un rimbalzo di UsdJpy. L’invito alla cautela del rapporto è comunque doveroso. Continua...
La debolezza del biglietto verde sta favorendo l’andamento positivo dei mercati azionari del Vecchio Continente ringalluzziti da importanti flussi in ingresso da parte degli investitori internazionali che ricercano un gain anche di carattere valutario. Continua...