La decisione di Trump di andare nuovamente allo scontro con la Cina (seppur sfumando i toni nella conferenza stampa post incontro con Zelensky), fa malissimo al dollaro australiano che ancora una volta è arrivato ad un passo dalla svolta, ma niente da fare. Continua...
Torniamo a parlare di Cina: gli eventi lo impongono. Come EurUsd, anche EurCny è andato in stallo proprio in prossimità di livelli tecnici cruciali come i massimi del 2020. L’incapacità dell’euro di salire sopra 8.50 denota un certo affaticamento. Continua...
I tormenti politici francesi impediscono all’euro di affondare il colpo su un dollaro sì debole ma che, come avevamo previsto, sta ritrovando smalto in questa finestra autunnale. Tutto sommato la cosa non dispiace al resto dell’Eurozona. Continua...
Momenti complicati per il dollaro neozelandese con i recenti tagli dei tassi che confermano le difficoltà dell’economia appartenente all’area del Pacifico. BCA Research in un suo recente report ha invitato gli investitori a rimanere short sul "kiwi". Continua...
Lo yen ha preso la strada del ribasso per diversi analisti fino a venerdì inspiegabile, per poi essere affossato in apertura di settimana dopo la conferma che sarà Sanae Takaichi la leader che guiderà il partito liberal democratico e probabile primo premier donna. Continua...
La tradizionale teoria che vede le valute con più alti rendimenti forti rispetto a quelle a rendimenti più bassi, almeno nel mondo delle valute sviluppate, non funziona in tutti i casi. Funziona ad esempio nel caso dello yen giapponese. Continua...
Nello Strategie Valutarie della scorsa settimana avevamo evidenziato l’importante snodo tecnico di fronte al quale si trovava il cambio UsdCny con lo yuan in procinto di forzare primi importanti supporti. L’attacco a zona 7 Cny per Usd decisivo per disegnare il percorso futuro. Continua...
Nel prossimo numero di Strategie Valutarie analizzeremo due interessanti fenomeni stagionali che interessano i cross valutari nel mese di ottobre. Il carry trade potrebbe vivere ancora un periodo di grandi soddisfazioni nelle prossime settimane. Continua...
Il 2025 si sta rivelando un anno di grazia per i metalli preziosi. Il palladio è stato frenato dall'apparente superamento dei combustibili fossili, ma il rinvio della piena ed immediata riconversione al Green sta fornendo nuova vitalità a questo metallo. Continua...
I dati sul mercato del lavoro inglese e l’inflazione erano i numeri più attesi prima della decisione della Bank of England sui tassi. Non serve grande fantasia per comprendere il lento quanto inesorabile declino al quale sta andando incontro l’economia britannica. Continua...