La rupia indonesiana continua a essere un buy contro euro alla luce delle rotture tecniche che si sono venute a concretizzare nel 2023 e che abbiamo puntualmente segnalato. Ma l’evento di ieri potrebbe mettere in discussione il processo di ulteriore rafforzamento. Continua...
È stato un inizio d'anno interessante per le quotazioni sui mercati future dei cereali. La soia si colloca ora in prossimità di uno spartiacque decisivo, e per decifrarne le sorti dobbiamo fare riferimento a stagionalità e posizionamento dei fondi hedge. Continua...
Il tasso di variazione di questo ETF di iShares è di nuovo a ridosso della soglia critica che ci ha permesso di catturare negli ultimi 15 anni i bull market di un investimento a breve termine in dollari con relativa affidabilità. Continua...
Nuovo Governo, nuova manovra di bilancio e stessa fredda accoglienza da parte dei mercati che ora intravedono un lungo periodo di stagnazione per la Gran Bretagna dopo i recenti annunci di aumento di tasse (soprattutto sul lavoro) e tagli alla spesa. Continua...
Il metallo prezioso ha vissuto un 2024 non proprio memorabile, al netto di un rimbalzo nel finale; peraltro in buona misura venuto meno. Il comportamento delle "mani forti" è determinate per rovesciare una discesa da tempo senza soluzione di continuità. Continua...
Il modello operativo sullo yen ha lavorato egregiamente anche nel 2024. 2008. Bene per le indicazioni fornite dal nostro arometro del Forex che da mesi scommette sullo yen anche se l’avvio del 2025 sembra indicare come la strada per nuovi guadagni si sta facendo più ardua. Continua...
È stato un 2024 indimenticabile per le criptovalute, con il Bitcoin che ha messo a segno una performance quasi a tripla cifra. Il fenomeno si è manifestato in una dozzina di occasioni nel passato. Conviene conoscere cosa ci attende su questo fronte. Continua...
Settimana densa di appuntamenti in Scandinavia con l’ultimo meeting dell’anno sia di Svezia che di Norvegia. Per quello che riguarda la Svezia, nessuna sorpresa è arrivata dalla Riksbank che ha tagliato i tassi di 25 punti base al 2.5%. Continua...
Il metallo prezioso ha vissuto un anno sottotono, perpetuando l'indecisione che ha contraddistinto questa prima metà di decennio, al netto della fiammata sperimentata fra il 2020 ed il 2021. Vediamo cosa suggeriscono stagionalità e tendenze secolari. Continua...
Momento chiave anche per il cross GbpAud con la divisa britannica che, dopo l’ennesimo test della media mobile rialzista, in un paio di settimane si è riportato a ridosso dell’importantissima barriera (anche psicologica) di quota 2 Aud per 1 Pound. Continua...