Il nostro barometro del Forex, tradizionale appuntamento nel quale indichiamo le currency a maggior potenziale sulla base di una serie di indicatori, aveva pronosticato un dicembre ancora positivo per il rand sudafricano dopo un novembre altrettanto benigno. E così sta andando. Continua...
L'uscita improvvida del presidente di Seul manda al tappeto la divisa locale, che abbatte gli argini non solo del dollaro americano riferimento mondiale; ma anche del "vicino" yen con cui condivideva una condizione di sottovalutazione fondamentale. Continua...
Non c'è soltanto l'esame del posizionamento delle mani forti, della speculazione professionale e dei piccoli investitori. Per loro natura, le commodity si prestano egregiamente all'esame della stagionalità: come avviene ora per il gas naturale. Continua...
Clamoroso al Cibali direbbe qualcuno. La deflazione che attanaglia la Cina e l’inflazione sopra il 2% che invece accompagna il Giappone rappresentano due cambiamenti strutturali poco evidenziati dagli analisti ma dalla portata economica e finanziaria non irrilevante. Continua...
Trump non ha fatto attendere troppo e, prima ancora di insediarsi alla Casa Bianca, ha annunciato chi colpirà per primo e con quale intensità: Cina con un 10% di dazi sull’import, Canada e Messico con barriere all’ingresso nell’ordine del 25%. Continua...
Come abbiamo analizzato nell’ultimo rapporto Strategie Valutarie dedicato ai pattern stagionali, l’ultimo mese dell’anno è solitamente un periodo sfavorevole alla divisa nipponica soprattutto (ma non solo) contro euro. Continua...
Elaborato dalla CFTC, il Commitment of Traders report fornisce preziose indicazioni sul posizionamento degli investitori istituzionali, degli hedge fund e dei piccoli operatori sui future americani. Il nostro CoT Index Report aggrega i dati e li propone in chiave operativa. Continua...
Euro debole contro dollaro americano, ma decisamente più forte negli ultimi giorni rispetto alle valute del perimetro dell’Est Europa. Pesano soprattutto i ribassi di zloty polacco e fiorino ungherese in un paniere che comprende anche corona ceca e leu rumeno. Continua...
L'idea è quella di avere a disposizione una bussola del Forex in grado di supportare le scelte di investimento. La logica sottostante è quella di ottenere due segnali (Accumulare e Out) utilizzando una serie di indicatori di sentiment, fondamentali, stagionali e tecnici. Continua...
Il cambio non sta facendo altro che adeguarsi ad un differenziale di tasso sempre più ampio grazie al corposo rialzo del rendimento dei Treasury. Fenomeno che ha spinto verso il basso il tasso di cambio di cui ci occupiamo oggi, non più supportato dallo storytelling. Continua...