L’economia sudafricana tutto sommato ha mostrato grandi capacità di resilienza. Stagnante, ma ultimamente con indicatori PMI che hanno cominciato a fornire segnali incoraggianti; la fiducia delle imprese è in crescita assieme a quella di consumatori. Continua...
Un allargamento delle tensioni mediorientali con impennata nel prezzo del petrolio, rischierebbe di riaccendere l’inflazione in certi paesi emergenti più sensibili visto il peso relativo dei costi energetici nei panieri di inflazione. Continua...
Una guerra ancora in corso ai confini orientali ed il persistente timore che le tensioni in Medio Oriente possano gravare sulla bolletta energetica; pesano sul tasso di cambio dell'euro. Sulla base dei fondamentali macro, quale sarebbe il suo fair value? Continua...
Si scorge una vistosa accumulazione di posizioni da parte dei Commercial. Le indicazioni del Commitments of Traders (CoT) Report vanno però vagliate con estrema attenzione, e combinati con gli input provenienti dalla stagionalità e dal sentiment complessivo. Continua...
Una recente ricerca di Alpine Macro ci consente di accendere un faro sulle valute emergenti per comprendere le prossime evoluzioni secondo il parere della apprezzata casa di ricerca canadese. Continua...
Succedono cose strane sui mercati valutari. Come quelle che vedono il dollaro canadese in rafforzamento con un prezzo del petrolio in costante calo, seppur con qualche rigurgito negli ultimi giorni grazie alle tensioni mediorientali. Continua...
Il metallo giallo è reduce da un poderoso rialzo negli ultimi due anni, alimentato dalle tensioni geopolitiche e dalle prospettive di rovesciamento della politica monetaria finora restrittiva. Cosa suggeriscono l'analisi tecnica ed il posizionamento degli operatori? Continua...
L’annuncio di un briefing straordinario tra Governo e banca centrale per cercare di rilanciare la crescita, è stato l’antipasto ad un annuncio tanto atteso. Il problema è però sempre quello di un cavallo, troppo indebitato, che non beve. Continua...
Arrivare esattamente in “zona Brexit” all’appuntamento stagionale è un fattore non irrilevante che pone più di un dubbio operativo: vendere e capitalizzare i guadagni, oppure rimanere lunghi e sfruttare il vantaggio di rendimento? Continua...
Proprio un paio di settimane prima del rimbalzo del Crude Oil, la speculazione professionale ha fatto registrare il disimpegno complessivo più consistente degli ultimi otto anni, eccezion fatta per un episodio più recente. Cosa suggerisce l'esame del CoT. Continua...