Privacy
Informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 e consenso al trattamento dei dati personali dell’interessato relativamente all’attività di informazione e aggiornamento tramite invio di newsletter da parte di AGE Italia S.r.l.
I. Titolare del Trattamento dei Dati e dati di contatto.
Titolare del trattamento ai sensi degli artt. 4 e 24 del Regolamento è la AGE Italia srl (di seguito: AGE Italia) in persona del legale rappresentate pro tempore, con sede legale in via Orfeo Mazzitelli n.256/B, 70124 Bari, codice fiscale e partita Iva 05590550728, tel. +39.080.5042657 – Fax +39.33931172, PEC: ageitalia@pec.it.
II. Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati.
La figura del DPO, il responsabile della protezione dei dati non è al momento prevista.
III. Finalità e legittimità del trattamento.
I dati raccolti in occasione della stipula del contratto di fornitura di servizi e durante l’esecuzione dello stesso sono trattati principalmente per erogare il servizio.
Finalità e base giuridica del trattamento
Accanto ad ogni finalità è indicata la base giuridica del trattamento:
Finalità del trattamento | Base giuridica del trattamento |
fornitura e erogazione del servizio sottoscritto dal cliente | il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte |
aggiornamento su caratteristiche dei servizi e assistenza tecnica | il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte |
fatturazione | il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte e per adempiere a un obbligo di legge |
recupero e cessione del credito | il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento che consiste nella tutela del proprio credito |
prevenzione frodi, anche informatiche | il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento che consiste nella protezione dei servizi erogati da operazioni fraudolente poste in essere anche da terzi |
rilevazione del grado di soddisfazione del Cliente | Il trattamento è effettuato con il consenso del Cliente, che può essere in qualsiasi momento revocato senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato prima della revoca La revoca del consenso può essere esercitata contattando il servizio clienti all’indirizzo email info@ageitalia.net. |
invio di comunicazioni commerciali attraverso email | Comunicazioni pubblicitarie via mail relative a prodotti e servizi analoghi a quelli acquistati sono effettuate a meno che l’interessato non si opponga all’invio. L’opposizione all’invio può essere esercitata contattando il servizio clienti all’indirizzo email info@ageitalia.net. |
Il conferimento dei dati raccolti è necessario per l’erogazione dei servizi e in loro mancanza AGE Italia si trova nell’impossibilità di eseguire il contratto. Ciò ad eccezione dei dati trattati in virtù del consenso, che è dato liberamente senza alcuna conseguenza.
La AGE Italia specifica che per le finalità sopra dichiarate non acquisisce dati che rientrano nell’ambito delle categorie particolari di dati personali di cui all'art. 9 del Regolamento (in particolare, i dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona). Qualora ne ricorresse l’ipotesi, il Titolare la contatterà per avere il Suo specifico consenso ai sensi dell'art. 9, paragrafo 2, lettera a), del Regolamento (“l'interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche”).
Luogo e durata di conservazione
A) Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato sarà informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 del “Regolamento” relative al trasferimento. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Titolare.
B) Durata del trattamento e della conservazione
Ferme restando le facoltà di cui al successivo punto VII) (“Diritti dell’interessato”), i dati personali oggetto di trattamento saranno conservati in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 5, paragrafo 1, lett. e), del Regolamento in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità sopraindicate per le quali i dati personali sono trattati. I dati personali sono conservati secondo i seguenti criteri: (a) per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità inerenti alla realizzazione del servizio per le quali sono trattati; (b) per il tempo strettamente necessario all'adempimento di obblighi di legge, regolamentari ovvero disposizioni impartite da Organi di Vigilanza e controllo.
Al termine del periodo di conservazione, i Suoi dati saranno cancellati, ovvero resi anonimi.
IV. Modalità del trattamento.
Il Titolare tratta i dati personali forniti e/o raccolti dagli utenti con strumenti analogici, informatici e/o telematici, adottando le adeguate misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso abusivo ai sistemi e, quindi, la loro divulgazione, modifica o distruzione non autorizzate. I dati personali sono trattati anche in forma aggregata, con modalità organizzative e con logiche strettamente idonee alle finalità indicate nella presente informativa. In alcune occasioni, i dati potrebbero essere visualizzati da categorie di soggetti autorizzati dal Titolare, detti, anche, incaricati del trattamento dei dati e coinvolti nell’organizzazione della fornitura dei servizi collegati al sito internet (come, ad esempio, il personale amministrativo o quello commerciale, il reparto marketing, l’ufficio legale o gli amministratori di sistema) ovvero anche da soggetti esterni (fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri, hosting provider) che saranno nominati, qualora il Titolare lo ritenga necessario, Responsabili del Trattamento.
V. Trasferimento dei dati personali a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
Nessun dato personale dell’interessato verrà trasferito a un Paese terzo al di fuori della Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.
VI. Cookie Policy
Cookies sono una tecnologia che viene utilizzata per fornire informazioni personalizzate ad un utente del Web site. Un cookie è un elemento di dati che un sito Web può inviare al tuo browser, il quale a sua volta lo archivia nel sistema. E' possibile configurare il browser per ricevere un cookie, fornendo quindi la possibilità di decidere se e quando accettarlo.
Si differenziano 2 categorie di Cookies:
Cookies persistenti che vengono installati nel sistema in maniera permanente (usati, ad esempio, per riconoscere l'utente al suo eventuale ritorno al sito).
Cookies di sessione che vengono automaticamente eliminati dal sistema quando viene chiuso il browser
Quali cookies usiamo?
Noi in particolare ci avvaliamo dei seguenti cookies:
Cookies strettamente necessari per il funzionamento del sito.
joomla_session_id (es. 864e377159c793560d0e3532d159db6d - Cookie tecnico di sessione necessario per un corretto funzionamento del sito)
displayCookieConsent (Cookie tecnico di sessione necessario per un corretto funzionamento del sito)
joomla_user_state (Cookie tecnico di sessione necessario per un corretto funzionamento del sito)
tok (Cookie tecnico di sessione necessario per un corretto funzionamento del sito)
Cookies di terze parti (Google analytics) per effettuare statistiche, in forma anonima, sugli accessi al sito e per valutare e migliorare il sito.
_utmt (google analytics - durata: 10 minuti - Descrizione: Tiene traccia del tipo ti pagine richieste dall'utente)
_utma (google analytics - durata: 2 anni - Descrizione: Tiene traccia del numero di volte che un utente accede al sito)
_utmb (google analytics - durata: 30 minuti - Descrizione: Timestamp dell'istante in cui l'utente accede al sito)
_utmc (google analytics - durata: fino alla chiusura del browser - Descrizione: Timestamp dell'istante in cui l'utente lascia il sito)
_utmz (google analytics - durata: 6 mesi - Descrizione: Tiene traccia della provenienza dell'utente)
Google fornisce i dettagli di tutti i cookies utilizzati; leggi ulteriori informazioni su policy privacy di Google:
http://www.google.com/policies/privacy/
Sommario Compact Policy
Le Policy P3P compact sono un modulo nella policy P3P che riepiloga la policy utilizzata per i cookies.
Noi utilizziamo questo strumento per consentire al Visitatore particolarmente attento alla propria privacy di visualizzare correttamente il sito web anche con le impostazioni di policy del Suo Browser IE 6 settate al livello alto. In questa compact policy dichiariamo l’utilizzo dei Cookies di sessione
Ulteriore avvertenza sui cookie installati dai servizi di terze parti
Dal momento che l’installazione dei cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico ai cookie e ai sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, è opportuno consultare l’informativa sulla privacy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Inoltre, si precisa che i predetti servizi potrebbero installare a loro volta cookie di parti a loro terze sui quali non si può avere il controllo. Pertanto, si invita a controllare le informative estese al fine di verificare la presenza di cookie di ulteriori altri servizi. Inoltre, non è possibile garantire che i servizi esterni al sito internet blocchino effettivamente l’installazione dei propri cookie o che questi utilizzino solo cookie propri e non anche quelli di parti a loro terze. Per questo, qualora si voglia bloccarne l’installazione, è opportuno fornire o negare il proprio consenso direttamente sui siti internet delle parti terze, già elencati nella presente informativa.
I browser e la gestione dei cookie
Gli utenti hanno la possibilità, attraverso gli strumenti messi a disposizione dagli sviluppatori dei browser, di avere pieno controllo sui cookie, cancellandoli, abilitandone o impedendone lo scaricamento e l’installazione; di seguito le istruzioni per la configurazione dei browser più diffusi:
- Google Chrome: Link alla guida
- Mozilla Firefox: Link alla guida
- Microsoft Internet Explorer: Link alla guida
- Apple Safari: Link alla guida
VII. Diritti dell’Interessato
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali in qualità di Interessati, potranno esercitare i diritti ai sensi degli artt.13, 14, 18, 19, 20, 21, 22 del “Regolamento” e pertanto potranno in sintesi:
- chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di Paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato;
- ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; 4.5.2016 L 119/43 Gazzetta ufficiale dell'Unione europea IT, b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), del Regolamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del Regolamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2 del Regolamento; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1 del Regolamento;
- ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi dell’art.18 del "Regolamento";
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare del trattamento per poter trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti qualora: a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), del “Regolamento” o su un contratto ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del “Regolamento”; e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati;
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del “Regolamento”, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il Titolare del trattamento si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- chiedere la cancellazione completa dei dati che lo riguardano, esercitando il proprio diritto all'oblio, restando ferma la possibilità del Titolare di conservare solo i dati necessari in altro database, separato da quello con il quale effettua il trattamento, per poter esercitare il proprio diritto di difesa.
VIII. Diritto di opposizione
- Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
- Qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non possono più essere oggetto di trattamento per tali finalità.
IX. Contatti
Puoi contattare il Titolare del trattamento dei dati per esercitare i tuoi diritti di cui sopra o per qualsiasi altra richiesta, scrivendo all’indirizzo fisico indicato nell’art. 1 o per email: info@ageitalia.net.
X. Dati relativi alle carte di credito
I dati della carta di credito sono trattati e conservati da Easy Nolo S.p.A. - Gruppo Banca Sella, con sede in Biella Piazza Gaudenzio Sella 1, che provvede a gestire le transazioni mediante carta di credito. È sempre Easy Nolo S.p.A. che tratta e conserva i dati qualora si chieda che il pagamento ricorrente avvenga mediante addebito automatico sulla carta di credito o che i dati siano memorizzati in modo da evitare di fornirli in occasione di nuovi acquisti. Easy Nolo S.p.A. opera quale titolare del trattamento fornendo l'informativa e richiedendo, se necessario, il consenso al trattamento.
XI. Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare qualsivoglia modifica alla presente informativa estesa dandone pubblicità su questa pagina. In fondo alla presente sarà apposta la data di ultima modifica per consentire il tracciamento delle modificazioni stesse. Una copia di ogni versione della presente informativa è a disposizione degli Interessati presso la sede del Titolare. Nel caso in cui l’utente non accetti le modifiche apportate, può chiedere al Titolare del trattamento di rimuovere i propri dati personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente informativa sulla privacy e sui cookie continuerà ad essere applicata ai dati personali sino a quel momento raccolti. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, e fatti salvi i diritti dell’interessato di cui ai precedenti articoli, può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
XII. Informazioni su questa privacy policy
Il Titolare del trattamento dei dati è responsabile per questa informativa sulla privacy e sui cookie memorizzati dai suoi servizi.
XIII. Riferimenti normativa
Direttiva n. 95/46/CE, Direttiva 2002/58/CE, come modificata dalla Direttiva 2009/136/CE, provvedimento del Garante della Privacy n. 229 dll’8 maggio 2014, Regolamento UE 2019/679.
Bari, 24/05/2018