Refrattaria ad una narrazione ribassista tuttora prevalente, Wall Street ieri sera è salita ad un nuovo massimo storico, con lo S&P500 che per la prima volta si affaccia sopra i 6.500 punti. Impressionante la performance messa a segno dai minimi di aprile. Continua...
Il mancato sfondamento verso l'alto delle ultime settimane è il riflesso di un comportamento stagionale prevedibile e ben noto alla vigilia. La buona notizia è che si scorge all'orizzonte al contrario una finestra stagionale molto gratificante. Continua...
Il prodotto interno lordo di Pechino è decollato dopo l'ingresso della Cina nel WTO, tuttavia a questo non è corrisposta una analoga performance da parte del listino azionario locale. A molti però sfugge un particolare invero decisivo. Continua...
Un 2025 finora dai due volti: con un inizio favorevole ai listini internazionali, seguito da una riscossa da aprile delle azioni americane. Gli investitori scommettono che i prossimi quattro mesi possano ribaltare nuovamente i rapporti di forza. Continua...
Gli investitori osservano l'eventualità di un taglio del Fed Funds rate a settembre, come fattore in grado di stabilizzare il quadro economico dopo i recenti dati macro. Ma la questione è molto più ampia e complessa, e soltanto in parte influenzabile da Powell. Continua...
Fra poche ore inizia non soltanto un mese ma, a ben guardare, un bimestre a dir poco impegnativo per gli investitori. Eppure ci sono eccezioni alla regola di una stagionalità negativa, e non poche azioni arcinote si sottraggono alla tendenza. Continua...
Si interrompe la sequenza di massimi storici - sei - da parte dello S&P500. Una prova di forza a pochi mesi dal conseguimento di un minimo di rilievo. Mercato stanco, o al contrario in ottima salute? cosa ci possiamo aspettare per i prossimi sei mesi? Continua...
L'accordo fra Bruxelles e Washingon cementa la strategia di reshoring americana e consolida la posizione delle aziende industriali USA meglio posizionato per una rinascita del settore manifatturiero domestico. Ecco gli strumenti per assecondare questo trade. Continua...
I trader si tengono strette le plusvalenze accumulate negli ultimi tre mesi di rialzo, Con l'approssimarsi di un agosto storicamente impegnativo, non è improbabile una pausa nel processo di rivalutazione di Wall Street. Continua...
Un Cyclically-adjusted Price/Earnings elevato ha portato a una performance significativamente inferiore del mercato azionario nei successivi anni. Ciò dovrebbe rendere nervosi gli investitori che acquistano e mantengono i titoli. Continua...