Uno dei "Trump trade" più annunciati esita a spiccare il volo. Eppure il sondaggio mensile condotto dalla NFIB evidenzia un decollo verticale degli spiriti animali dei piccoli imprenditori. La ragione di questa delusione è fondamentalmente molto evidente. Continua...
Contano gli utili stellari generati negli anni dalle compagnie americane rispetto alle società europee; ma questo si sofferma su un solo lato della medaglia, trascurando colpevolmente quello più rilevante: la fonte del benessere borsistico americano. Continua...
Dal 1998 i mercati sono chiusi per il Martin Luther King Jr. Day, che ricorre lunedì prossimo. È possibile prevedere la direzione del mercato per la prossima settimana? In questo articolo esamino se l'S&P 500 tende a salire o a scendere durante la settimana breve. Continua...
Il drammatico aumento dei tassi di interesse sperimentato da settembre ha mietuto molte vittime, ma c'è un comparto, invero amato da molti investitori; che non ha ancora pagato il dovuto scotto. E minaccia di rimediare ora: in negativo. Continua...
Il regime finanziario inaugurato sul finire degli anni Novanta è giunto a conclusione. Fra azioni e titoli di Stato si è instaurata una nuova relazione, che rende ancora vulnerabili i titoli di Stato, ma soprattutto mina la canonica allocazione 60-40. Continua...
Un grafico di sentiment che continua ad agitare una bandiera di cautela per i tori sulle opzioni, ma per un motivo diverso rispetto alla scorsa settimana, è il put/call volume ratio a 10 giorni sui componenti dell'SPX. Continua...
Kering, L'Oreal, Hermes, LVMH, Pernod-Ricard ed altre: sono state bersagliate dalle vendite nel corso dello scorso anno. La speranza degli investitori è che ciò abbia generato le giuste condizioni fondamentali per un proficuo intervento. È così? Continua...
Le prime dieci compagnie americane per valore di mercato hanno appena raggiunto una proporzione del 38.5% dell'intera capitalizzazione dell'indice S&P500. Echi di bolla si diffondono da più parti. D'altro canto la denuncia è in essere da tempo. Continua...
Sulla borsa USA grava l'incognita di un testa e spalle ancora da decifrare nelle sue implicazioni. Nel frattempo però l'andamento delle vendite allo scoperto ed il rapporto fra opzioni put e call azionarie, forniscono indicazioni da non trascurare. Continua...
Per il secondo anno consecutivo gli investitori hanno portato a casa una performance superiore al 20% a Wall Street, nonché in altri 10 piazze del MSCI All Country. In 38 casi su 47 la performance total return è risultata positiva; in 27 casi a doppia cifra percentuale. Continua...