L'SPX è quasi il 20% al di sotto del suo massimo di chiusura di tutti i tempi e al di sotto del minimo principale di inizio agosto a 5.120. Pertanto, è possibile che ci troviamo sulla cuspide di un mercato orso, il che significa che gli indicatori del sentiment... Continua...
Se i dazi di Trump hanno rappresentato un efficacissimo quanto sciagurato catalizzatore del ribasso, sul piano strettamente fondamentale il tonfo di Wall Street trova spiegazione in nette e persistenti revisioni verso il basso del monte profitti atteso. Continua...
Nel primo trimestre si è attivato il famigerato December Low Indicator. Questo spiega la performance grama del quarto appena archiviato, non esclude la possibilità di rimbalzi nelle prossime settimane, ma contiene le aspettative benigne fino a fine anno. Continua...
La crisi dell'Eurozona di inizio dello scorso decennio, ha inaugurato indirettamente una tendenza, che ora sembra finalmente giunta a maturazione e prossima a ribaltamento. La forbice si è ormai allargata a livelli non più sostenibili per gli investitori. Continua...
L'unica buona notizia per i tori è che la media mobile a 36 mesi dell'SPX sta salendo, se questo dovesse essere il suo obiettivo finale. La cattiva notizia è che questa linea di tendenza si trova attualmente a 4.735, ovvero il 15% al di sotto di venerdì. Continua...
Le società del settore Aerospace & Defense sono a pieno titolo le "Magnifiche Sette" dei listini azionari europei. Un comparto diversificato geograficamente, fiore all'occhiello del Vecchio Continente, ma adesso vulnerabile. Ecco perché. Continua...
L'SPX ha chiuso in rialzo la scorsa settimana, interrompendo una serie di quattro settimane di perdite. È incoraggiante vedere che i compratori sono intervenuti il 10% al di sotto del massimo di chiusura di febbraio. Tuttavia, c'è ancora del lavoro da fare. Continua...
IBM è stata per diversi lustri trascurata, se non dimenticata: a vantaggio delle Magnifiche Sette, più capaci nell'eccitare l'immaginazione degli investitori. Ma, in silenzio, la ex Big Blue ha lavorato alla riscossa nei confronti della leadership di Apple. Continua...
Mercato azionario americano spaccato in due: fra un settore tecnologico in modalità correttiva, doverosa dopo più di due anni di rialzo sfrenato; e resto del listino che tiene molto bene, e anzi si avvia alla fine del Q1 con un saldo clamorosamente positivo. Continua...
È la settimana di scadenza standard di marzo. L'osservazione di primo acchito potrebbe essere quella di un grande rischio di delta-hedging, in quanto i venditori di put che vogliono rimanere coperti sono costretti a vendere sempre più futures. Continua...