I parametri fondamentali segnalano già una convergenza in atto, con le dinamiche di crescita macro che risentono di una svolta epocale sulle due sponde dell'Oceano Atlantico. Lo spazio di riallineamento fra i listini europei e USA, è consistente. Continua...
La festività del 4 luglio può cadere in qualsiasi giorno della settimana e quest'anno sarà di venerdì. Questo influisce sull'andamento dei titoli azionari? e quali sono i settori candidati a fornire i ritorni migliori? Continua...
Due esponenti di spicco della Federal Reserve aprono alla possibilità di una riapertura del ciclo di riduzioni del policy rate americano. Quale sarebbe la reazione più probabile dei listini azionari? e sarebbe meglio prediligere i difensivi o i temi più ciclici? Continua...
L'indice S&P 500 ha chiuso in ribasso per la seconda settimana consecutiva dopo aver fallito il superamento della soglia dei 6.050 punti. Un indicatore di propensione al rischio però è prossimo ad una rottura rilevante, e la speculazione preme in acquisto. Continua...
Migliora l'atteggiamento degli investitori nei confronti dei fondi comuni azionari italiani: il disimpegno si sta riducendo, e tendenzialmente la raccolta netta punta adesso verso l'alto. Ad aprile è scattato un interessante segnale d'acquisto. Continua...
Il petrolio è aumentato del 12% la scorsa settimana dopo gli attacchi in Medio Oriente. Dal 1985, ci sono stati altri 52 casi di aumenti settimanali a doppia cifra per il petrolio. Oggi esaminiamo il ritorni del mercato azionario dopo tali fiammate. Continua...
Sembra di parlare di un prodotto di largo consumo, proposto da un consistente numero di multinazionali che si contendono le attenzioni di un largo numero di famiglie. Ed invece si parla dei principali mercati azionari al mondo. Una tendenza sta per rovesciarsi. Continua...
Nelle ultime settimane l'attività di copertura è stata notevole. Pertanto, una possibilità è che gli short abbiano utilizzato il calo di venerdì come un'opportunità per coprirsi. La copertura degli short è stata uno dei principali motori dei rialzi del mercato azionario. Continua...
Gli occhi di tutti sono puntati sul settore tecnologico, dal peso ancora rilevante per non dire determinante. Eppure c'è questo settore che, per quanto realizzato di recente, gode di una probabilità benigna a suo favore del 90%. Continua...
Dopo aver ceduto più del 15% dai massimi di febbraio, Wall Street è risalita dai minimi di oltre il 20%: formalizzando nella sostanza in nuovo bull market e disegnando sul grafico una evidente conformazione già sperimentata altre volte nel passato. Continua...