La guerra commerciale dichiarata dagli Stati Uniti al resto del mondo mostra tratti di irrazionalità tali da rendere estremamente complesse le previsioni finanziarie. Un minimo di mercato può svilupparsi: a V, oppure dopo una lunga fase di costruzione di una base. Continua...
Dopo due anni l'economia reale presenta il conto alla borsa italiana: la cui performance a dodici mesi converge verso lo zero. Il pieno riallineamento si sarebb del tutto completato, se non fosse stato per l'incertezza generata dai noti eventi esogeni. Continua...
Piazza Affari ha sperimentato una straordinaria performance nei passati dodici anni. Naturalmente questo ha assottigliato il margine di vantaggio vantato dallo yield del mercato azionario, rispetto alla forma di investimento alternativamente disponibile. Continua...
L'economia non abbisogna di un più contenuto costo del denaro: né a livello macro, con il PIL che da otto trimestri cresce più del ritmo potenziale; né a livello micro, con le compagnie dello S&P500 che nel Q3 hanno battuto nel 75% dei casi le stime degli analisti. Continua...
Sconcerto fra gli investitori per la trimestrale di Berkshire Hathaway: la liquidità ammassata da Warren Buffett supera abbondantemente i 300 miliardi di dollari. Si tratta di un segnale premonitore per il mercato azionario? Continua...
I mesi centrali dell'anno - da maggio ad ottobre - sono grami di soddisfazioni in borsa. Al punto che negli anni è maturato un adagio, che raccomanda di sbarazzarsi di azioni all'inizio di maggio, ed eventualmente ricomprare prima di novembre. Continua...
Le autorità di Pechino cadono nel panico: avviata la politica di stimolo monetario; forse, anche fiscale. Reazione veemente degli indici azionari, reduci da un anno a dir poco deludente. Il rapporto con gli utili aziendali finora latitanti ed i problemi strutturali. Continua...
Messa da parte la prospettiva di recessione, gli investitori hanno festeggiato il secondo compleanno del bull market, con la concreta speranza di spegnere fra dodici mesi anche la terza candelina. Ma c'è una nube che si va addensando... Continua...
In due anni Wall Street ha guadagnato più del 60%. Una performance esaltante, considerato che in media i rialzi durano cinque anni, e maturata con meri consolidamenti nel corso della sua evoluzione: segno che la politica monetaria non era così restrittiva. Continua...
L'intervista concessa mercoledì da Gaetano Evangelista, strategist di AGE Italia, a Class CNBC. Si discute di massimi storici della borsa americana, di imminente earnings season, e delle autorità cinesi che cadono nel panico. Continua...