In due anni Wall Street ha guadagnato più del 60%. Una performance esaltante, considerato che in media i rialzi durano cinque anni, e maturata con meri consolidamenti nel corso della sua evoluzione: segno che la politica monetaria non era così restrittiva. Continua...
L'intervista concessa mercoledì da Gaetano Evangelista, strategist di AGE Italia, a Class CNBC. Si discute di massimi storici della borsa americana, di imminente earnings season, e delle autorità cinesi che cadono nel panico. Continua...
Nell'indifferenza generalizzata, la borsa italiana quest'anno ha conseguito un estremo di grande rilevanza tecnica in ottica di lungo periodo. L'esame storico conferma come lo stallo in essere da più di sei mesi, a tempo debito possa andare incontro a svolta radicale. Continua...
L'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti non delude le aspettative della vigilia. Delude coloro che confidavano, fra una settimana, in una Federal Reserve più indulgente. Ormai i giochi sono fatti: fra pochi giorni Powell taglierà il Fed Funds rate di 25 punti base. Continua...
Uno spettacolare rialzo negli ultimi quattro anni a mezzo ha fatto più che raddoppiare le quotazioni della borsa italiana in termini total return: con l'All Share Italia TR Index passato da meno di 25 mila ai correnti 65 mila punti. Non senza effetti collaterali... Continua...
La Banca Centrale Europea riscrive la storia: tagliando il costo del denaro prima di una Federal Reserve ancora tentennante. Ma i tassi reali nell'Eurozona restano positivi, e le condizioni finanziarie complessive prescrivono ulteriori limature del costo del denaro. Continua...
Ci si ritrova ancora a discutere della tempistica della prima limatura del costo del denaro negli USA: un'economia ancora troppo forte, ed un'inflazione riluttante a percorrere l'ultimo miglio, sono forti deterrenti alla concessione del tanto sospirato taglio dei tassi. Continua...
Le borse consegnano generose performance agli investitori: l'indice mondiale guadagna l'87% in poco più di quattro anni, senza considerare i dividendi, e diversi indici al mondo fanno meglio: raggiungendo quando non migliorando i massimi storici. Continua...
In collaborazione con Class CNBC, l'ultima intervista concessa da Gaetano Evangelista, strategist di AGE Italia. Fra i temi trattati: la crisi dei titoli di Stato, il distacco fra percezioni degli investitori e realtà economica, e la febbre M&A del settore Energy. Continua...
Eccezionale crescita economica in Italia negli ultimi quattro anni. Ma questo exploit è avvenuto a discapito dei conti pubblici, con il debito salito di 450 miliardi di euro in quattro anni. I mercati finanziari per il momento festeggiano. Continua...