Il brutale attacco dalla Striscia di Gaza produce oltre mille vittime, perlopiù civili; ma genera altresì prevedibili contraccolpi per i mercati finanziari. Si infiammano le quotazioni del petrolio, rimbalzano i mercati obbligazionari mentre le borse subiscono soltanto limature di prezzo. Continua...
Ben undici istituti di emissione si sono riuniti questa settimana, per discutere il costo ufficiale del denaro a fronte di un'inflazione che sembra abbassare la testa. La reazione dei listini azionari non è stata particolarmente beneaugurante, ma c'è chi ha fatto peggio. Continua...
La Federal Reserve sta per concedersi una nuova pausa nel tightening monetario: nessun aumento dei tassi è previsto questo mese, e forse il costo del denaro non sarà più aumentato per tutto l'anno. Dipende da come andranno occupazione ed inflazione. Continua...
Archiviato il consolidamento di agosto, le borse guardano con fiducia all'ultimo quadrimestre di un anno già brillante. Se non fosse per la determinazione degli istituti di emissione a stroncare un'inflazione che ancora non ne vuole sapere di abbassare la testa. Continua...
La principale minaccia per la borsa italiana non proviene dal pur considerevole rialzo messo a segno dall'inizio dell'anno (o, se è per questo, dal minimo di quasi undici mesi fa); quanto da una elegante ricorrenza ciclica che ancora una volta impone la dovuta attenzione. Continua...
La politica monetaria restrittiva della Banca Centrale Europea mortifica l'intermediazione creditizia e finisce per ridurre l'espansione della moneta in circolazione. Vista l'esperienza storica, siamo su livelli di guardia? Continua...
Il governatore Powell non ha sorpreso i mercati: consegnando l'atteso aumento del Fed Funds rate da 25 punti base, prima di una pausa potenzialmente prolungata. Ma da qui a settembre i dati sull'inflazione e sul mercato del lavoro potranno confermare o ribaltare il pronostico. Continua...
L'intelligenza artificiale in borsa prevale sulla diffidenza naturale. Questo il titolo un po' provocatorio del rapporto strategico sulle prospettive dei mercati finanziari per i prossimi sei mesi, realizzato da AGE Italia per il suo pubblico di investitori sofistifati, gestori professionali e consulenti finanziari. Continua...
Le casse del Tesoro USA sono prosciugate. Il governo americano si rivolge al mercato: previsto un drenaggio da 1 trilione di dollari da qui alla fine dell'anno. L'assorbimento di liquidità rischia di far cadere l'economia in recessione, e le borse in un tremendo bear market? Continua...
L'intesa fra Biden e repubblicani rimuove un significativo ostacolo sul cammino rialzista dei mercati azionari. A ben vedere, però, i rischi più gravi potrebbero manifestarsi ora. Nel frattempo l'Europa perde colpi, mentre l'Italia rimane vistosamente attardata. Continua...