[VIDEO] Guerra fra ISRAELE ed Hamas: quale reazione per i MERCATI?
![[VIDEO] Guerra fra ISRAELE ed Hamas: quale reazione per i MERCATI?](/cache/uploads.authors/redazione_jpg/redazione.200x200.q70.s0.zc1.jpg)
- 13/10/2023
Il brutale attacco dalla Striscia di Gaza produce oltre mille vittime, perlopiù civili; ma genera altresì prevedibili contraccolpi per i mercati finanziari. Si infiammano le quotazioni del petrolio, rimbalzano i mercati obbligazionari mentre le borse subiscono soltanto limature di prezzo: con i compratori che assorbono facilmente le vendite.
In realtà parte del rimbalzo del greggio è il riflesso del marcato ribasso delle ultime sedute. Un "rimbalzo tecnico" che rimuove gli eccessi ribassisti per una materia prima destinata a trading range fino alla fine dell'anno: con supporti e resistenze ben delineate.
In merito al mercato azionario, fino a venerdì sera dominava l'idea di un consolidamento che sarebbe perdurato appunto fino ai primi giorni di ottobre. L'aggressione di Hamas rischia di far deragliare la strategia operativa di fine anno? come correggere i portafogli di investimento?
Sullo sfondo l'impiego delle materie prime con finalità belliche, ed un contesto che non ritornerà più al 2019. Ne dovrebbero prendere nota gli investitori in titoli di Stato e obbligazioni: che fanno pervenire centinaia di miliardi ai bond, ignari del più grave crash della storia, e persuasi che la Federal Reserve taglierà presto i tassi di interesse. Non lo farà: non con questo mercato del lavoro.
In questo contesto l'Europa appare disorientata: ancora fautrice di un multilateralismo ormai drammaticamente superato dai tempi, incapace di adeguarsi ad un mondo pericolosamente multipolare. Bruxelles deve realizzare subito che la politica delle bandierine ha fatto il suo tempo.
Iscriversi al canale per rimanere aggiornati.