Per alcune nazioni probabilmente è stato raggiunto il limite massimo al finanziamento in disavanzo della spesa pubblica. Questo, a prescindere dalle proporzioni raggiunte dal famigerato rapporto debito/PIL. Come stanno messi Italia, USA e Cina? Continua...
Powell e Trump se le danno di santa ragione, metaforicamente parlando. Ma oggi il governatore della Federal Reserve porta a casa il punto. Ed un esame obiettivo e rigoroso della politica monetaria conferma le virtù tanto disprezzate dal presidente. Continua...
Investitori atterriti dalla minaccia di una incombente recessione da innalzamento della disoccupazione negli Stati Uniti. In attesa del dato di venerdì sulle buste paga nel settore non agricolo, terranno banco le richieste di sussidi di disoccupazione. Continua...
Il confronto fra lettura del quadro economico corrente e aspettative future, legittima attese di drastico miglioramento per il PMI manifatturiero tedesco. Di questa dinamica dovrebbe avvantaggiarsi la produzione industriale in Italia. Continua...
L'inflazione ufficiale è ancora lontana dagli obiettivi della Federal Reserve, ma conforta a maggio gli osservatori. Forse però bisognerebbe cambiare prospettiva, adottando una lettura più ad ampio spettro. E qui sorgerebbero i problemi... Continua...
Ci sono delle tendenze strutturali radicate, che è ben difficile estirpare o rovesciare, senza cagionare danni ben superiori ai presunti effetti collaterali sgradevoli del corrente status quo. Si parla di Export globale, manifattura USA e bilancia commerciale. Continua...
Quasi quattro istituti di emissione su cinque hanno tagliato i tassi di interesse come più recente misura di politica monetaria. Una condizione propizia tanto per l'economia quanto per le borse; che in linea di principio escluderebbe i bear market. Continua...
Passata è la tempesta. L’oro ripiega vistosamente, imitato da altri “porti sicuri” come franco svizzero e yen. Il VIX letteralmente crolla: ieri è sceso sotto i 20 punti ed al contempo sotto la media a 200 giorni. Un tonfo senza precedenti. Continua...
In termini di variazione annuale, la produzione industriale si contrae in Italia da più di due anni. La buona notizia è che la Germania sta uscendo da un periodo difficile, e questo dovrebbe aiutare in Italia il settore secondario. Appuntamento a questa estate. Continua...
Una telefonata allunga la vita, ma se Washington attenderà troppo potrebbe subire un serio contraccolpo. Pechino ha giocato d'anticipo negli ultimi anni, e la minaccia dei dazi appare quantomeno spuntata, se non controproducente. Ecco perché. Continua...