Questo indicatore di fiducia delle famiglie consente di estrarre il meglio delle performance dei mercati azionari, a seconda del posizionamento vantato. Ci sono tre diverse configurazioni: un ideale ma evitabile, una minacciosa ed una intermedia. Continua...
Un diffuso timore che serpeggia fra investitori ed economisti, riguarda il prosciugamento del risparmio in eccesso accumulato dall'inizio di questo decennio, con la conseguenza non irrilevante che le risorse per finanziare i consumi, si sarebbero esaurite. Continua...
Investitori in trepidante attesa: fra una settimana la Federal Reserve ridurrà finalmente il costo ufficiale del denaro. Fornendo un tassello di peso, ma decisivo per lo spostamento degli equilibri fra domanda ed offerta sui listini azionari mondiali. Continua...
Il mercato finanziario suggerisce alla Federal Reserve la portata del prossimo ciclo distensivo: un punto percentuale e mezzo, a tempo debito. Anche ad inizio anno i rendimenti obbligazionari spingevano verso l'easing, ma poi arrivò la sorpresa negativa. Continua...
La maggior parte degli osservatori, siano essi economisti, analisti finanziari o investitori, è persuasa circa l'ineluttabilità di una recessione negli USA a stretto giro. Dati alla mano, questa ferrea aspettativa è destinata a naufragare almeno per i prossimi sei mesi. Continua...
Una delle parziali argomentazioni degli investitori astenutisi dal bull market strutturale degli ultimi quindici anni, e di quello ciclico ripartito quasi due anni fa; è che i fondamentali macro non siano adeguatamente riflessi dalle quotazioni azionarie. Quanto è vero? Continua...
Il mercato azionario dimentica la brutta sorpresa offerta dal rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti nel mese di luglio: martedì sera lo S&P500 essendosi spinto sopra i livelli della vigilia del non farm payroll. Ma i timori sulla crescita persistono. Continua...
Gli investitori tirano un sospiro di sollievo: i recenti dati inflazionistici spianano la strada verso l'inaugurazione dell'easing monetario negli Stati Uniti fra poco più di un mese. Quale sarebbe in questo momento il policy rate da praticare negli USA? Continua...
La Germania continua a deludere sul fronte macro. La Malata d'Europa zavorra il resto dell'Eurozona, ma c'è chi si difende meglio, e addirittura non mancano nazioni che sfornano dati economici sorprendentemente superiori alle aspettative. Continua...
Secondo il mercato obbligazionario americano, la Fed ridurrà il tasso ufficiale di 70 punti base: pari a quasi tre tagli da un quarto di punto. Questo, allo stato attuale. Una stima approssimativa ma abbastanza realistica, facile da calcolare anche a casa. Continua...