L'economia reale manifesta qualche incertezza con la rilevazione di marzo del Sentix Global Overall Index. Ne approfitta il mercato azionario, che ripiega: annullando il lieve divario accumulato nei mesi precedenti. Adesso economia reale e mercati sono tornati a braccetto. Continua...
Le attenzioni degli investitori sono puntate sulla guerra commerciale dichiarata dall'amministrazione Trump nei confronti di mezzo mondo. Ma analoga rilevanza riveste la politica monetaria, che a febbraio ha raggiunto una significativa pietra miliare. Continua...
I sondaggi condotti nel mese corrente hanno evidenziato un rimbalzo delle aspettative di crescita economica futura nel Vecchio Continente, a fronte di legittime cautele per la situazione corrente. Il ritardo accumulato dal PMI appare destinato a risolversi felicemente. Continua...
L'amministrazione Trump non ha ancora sparato i suoi colpi sull'Europa. La coalizione che uscirà dalle urne di Berlino dovrà approfittarne, rimuovendo i vincoli che negli ultimi due lustri ne hanno contenuto il potenziale di crescita. Ecco come. Continua...
Gli allarmi lanciati ai tempi dell'inversione della curva dei rendimenti si sono rivelati tragicamente precoci, se non palesemente infondati. Meglio seguire un approccio composito, che adotti tutti i "segmenti" della yield curve americana. E qui le novità ci sono. Continua...
Dopo sei mesi, il Global PMI ritorna sopra i 50.0 punti. Soddisfazione generalizzata, ma verosimilmente nei prossimi mesi si farà ulteriormente meglio, stando a quanto suggeriscono le Tigri Asiatiche. Come sarà la reazione dei listini azionari di tutto il mondo? Continua...
I PMI manifatturieri di Germania e Francia, quelle che una volta erano con tono un po' snob definite le economie "core" dell'Eurozona, si collocano su livelli inferiori rispetto a quelli di un anno fa. Se la circostanza fosse diffusa, addio ripresa economica. Continua...
Nel corso dello scorso anno il mercato finanziario ha premiato le azioni rispetto ai titoli di Stato, in misura superiore a quanto prescritto dall'andamento dell'economia reale. L'aggiustamento di dicembre sull'Equity ha in buona misura ridotto questo divario. Continua...
Permane il divario fra costo di accesso al credito per le imprese, rispetto all'onere di finanziamento dell'acquisto della prima casa da parte delle famiglie. Un divario che malcela un costo ancora sostenuto per il tessuto imprenditoriale del Belpaese. Continua...
Due notizie apparentemente contrastanti: quasi tutte le economie al mondo - ben 15, su 17 - vantano una dinamica di crescita più robusta rispetto ad un anno fa. Allo stesso tempo, però, ai rialzo del Nasdaq manca l'apporto di un settore fondamentale. Continua...