Soltanto tre mesi fa l'Italia sfornava una notevole capacità di conseguire dati macroeconomici di gran lunga superiori alle aspettative, incoraggiando nelle settimane successive affermazioni perentorie a Via XX Settembre. Che forse ha parlato troppo presto... Continua...
Il credito erogato dalle banche al settore privato - famiglie ed imprese - assume un ruolo decisivo nell'orientare i consumi personali e gli investimenti fissi. Questo dato, con la sua variazione annuale, rappresenta sempre un valido campanello di allarme. Continua...
Adesso è opinione diffusa e condivisa che la crescita economica in Europa si accartoccerà per effetto del dazio generalizzato al 15% sull'Export verso gli Stati Uniti. Ma le tariffe sono un catalizzatore, non un "brodo di coltura": che si può ancora migliorare. Continua...
Il confronto fra lettura del quadro economico corrente e aspettative future, legittima attese di drastico miglioramento per il PMI manifatturiero tedesco. Di questa dinamica dovrebbe avvantaggiarsi la produzione industriale in Italia. Continua...
Passata è la tempesta. L’oro ripiega vistosamente, imitato da altri “porti sicuri” come franco svizzero e yen. Il VIX letteralmente crolla: ieri è sceso sotto i 20 punti ed al contempo sotto la media a 200 giorni. Un tonfo senza precedenti. Continua...
In termini di variazione annuale, la produzione industriale si contrae in Italia da più di due anni. La buona notizia è che la Germania sta uscendo da un periodo difficile, e questo dovrebbe aiutare in Italia il settore secondario. Appuntamento a questa estate. Continua...
Tiene ancora banco la questione dei dazi doganali con cui l'amministrazione Trump vuole colpire i partner commerciali. Ma in Europa nel complesso le aspettative salgono ai massimi degli ultimi tre anni, ed anticipano un mini-boom nel 2025. Continua...
I sondaggi condotti nel mese corrente hanno evidenziato un rimbalzo delle aspettative di crescita economica futura nel Vecchio Continente, a fronte di legittime cautele per la situazione corrente. Il ritardo accumulato dal PMI appare destinato a risolversi felicemente. Continua...
L'amministrazione Trump non ha ancora sparato i suoi colpi sull'Europa. La coalizione che uscirà dalle urne di Berlino dovrà approfittarne, rimuovendo i vincoli che negli ultimi due lustri ne hanno contenuto il potenziale di crescita. Ecco come. Continua...
I PMI manifatturieri di Germania e Francia, quelle che una volta erano con tono un po' snob definite le economie "core" dell'Eurozona, si collocano su livelli inferiori rispetto a quelli di un anno fa. Se la circostanza fosse diffusa, addio ripresa economica. Continua...