Europa
La congiuntura europea ispira fiducia

Con il rilascio dell'IFO Index da parte dell'omonimo istituto di ricerca tedesco, si chiude ufficialmente la sequenza di indicatori soft sullo stato di salute e sulle prospettive dell'economia del Vecchio Continente. Assieme a Sentix e ZEW, si definisce un quadro ancora una volta promettente.

La figura in basso confronta il PMI Composite (linea rossa, scala di sinistra) dell'Eurozona, con la media semplice dei sottoindici delle aspettative per Eurozona e, laddove non disponibile, per la Germania; delle tre misure citate: Sentix, ZEW ed IFO (linea azzurra, scala di destra).

Emerge dalla seconda metà del 2023 una discrepanza, una forbice alquanto ampia, destinata ora a chiusura.

Peraltro, l'IFO esaspera l'inclinazione positiva del sentiment economico medio, e questo fa maggiormente trasparire il ritardo del PMI Composite: che, allo stato attuale, dovrebbe svettare ben sopra i 55 punti dai correnti livelli di poco superiori alla soglia di breakeven.

Verosimilmente i prossimi mesi faranno registrare un riallineamento fra le due misure, con l'Europa che farà registrare un piccolo boom economico.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...