Powell e Trump se le danno di santa ragione, metaforicamente parlando. Ma oggi il governatore della Federal Reserve porta a casa il punto. Ed un esame obiettivo e rigoroso della politica monetaria conferma le virtù tanto disprezzate dal presidente. Continua...
Investitori atterriti dalla minaccia di una incombente recessione da innalzamento della disoccupazione negli Stati Uniti. In attesa del dato di venerdì sulle buste paga nel settore non agricolo, terranno banco le richieste di sussidi di disoccupazione. Continua...
L'inflazione ufficiale è ancora lontana dagli obiettivi della Federal Reserve, ma conforta a maggio gli osservatori. Forse però bisognerebbe cambiare prospettiva, adottando una lettura più ad ampio spettro. E qui sorgerebbero i problemi... Continua...
Una telefonata allunga la vita, ma se Washington attenderà troppo potrebbe subire un serio contraccolpo. Pechino ha giocato d'anticipo negli ultimi anni, e la minaccia dei dazi appare quantomeno spuntata, se non controproducente. Ecco perché. Continua...
Crescono del 4.1% le retribuzioni nel settore privato negli Stati Uniti ad aprile rispetto a dodici mesi prima: una dinamica che comprime verso il basso l'indice dei prezzi al consumo. Non abbastanza però per conseguire il target inflazionistico e favorire il taglio dei tassi. Continua...
Le condizioni finanziarie complessive nell'economia moderna non sono definite soltanto dal policy rate: che pure offre il via libera ai cicli monetari. Dopo un prolungato divorzio, fra Fed Funds rate e Financial Conditions Index è tornata l'armonia: grazie a Trump. Continua...
Non si scorge dal mercato obbligazionario una prescrizione di taglio con l'accetta dei tassi di interesse. La Casa Bianca se ne farà una ragione, se non volesse imporsi una sterzata a 180° della scellerata politica economia finora adottata. Continua...
Non sempre alle dichiarazioni ufficiali fanno seguito i propositi. In effetti uno degli obiettivi del programma elettorale, confligge con la politica ufficiale di un rapporto di cambio "muscolare" con gli altri partner commerciali. I dati storici parlano chiaro. Continua...
Gli obiettivi ufficiali dell'amministrazione Trump recano con essi una evidente contraddizione: se apparentemente il proposito di ridurre gli squilibri è al limite condivisibile, questo genererà una ulteriore esasperazione di un grave scompenso già esistente. Continua...
La Federal Reserve non taglia i tassi ufficiali, come universalmente atteso. Se ne riparlerà a maggio, inflazione permettendo. La dinamica recente è confortante, ma sullo sfondo c'è una tendenza, ai molti ignota, che merita la dovuta considerazione. Continua...