Il timore di molti osservatori è che l'economia sia sbilanciata come 17 anni fa, con il concreto rischio di una crisi sistemica alimentata dal comportamento irrazionale del settore privato americano. Cosa rivela la prospettiva storica? c'è rischio di replica?... Continua...
Le scadenze lunghe pagano più di un punto percentuale rispetto ai titoli a breve-media scadenza. Un "premio" che riflette diversi fattori, ma che di certo è già stato sperimentato in altre occasioni. Con quali riflessi per i mercati azionari? Continua...
Chi è responsabile della politica monetaria negli Stati Uniti: Federal Reserve o operatori di mercato? il dibattito non conosce soluzione di continuità, ma resta il fatto che dall'inizio di agosto le aspettative hanno assunto una piega ben precisa. Continua...
Il governatore Powell apre alla possibilità di tagliare a settembre il Fed Funds rate, ponendo fine ad una "pausa" monetaria in essere da ormai più di otto mesi. Questo, sulla base di una valutazione di equilibrio che potrebbe non corrispondere al vero. Continua...
Affidarsi al mero confronto fra due specifici punti della curva dei rendimenti, espone al rischio di sopravvalutazione del rischio di recessione. Meglio allora affidarsi alla valutazione dell'intera curva dei rendimenti. Se soltanto fosse sufficiente... Continua...
Jerome Powell esita, vuoi perché l'economia reale non fornisce motivi di preoccupazione, vuoi per preservare l'integrità e l'indipendenza minacciata dalle continue invasioni di campo della Casa Bianca. Ma presto potrebbe cambiare idea. Continua...
Powell e Trump se le danno di santa ragione, metaforicamente parlando. Ma oggi il governatore della Federal Reserve porta a casa il punto. Ed un esame obiettivo e rigoroso della politica monetaria conferma le virtù tanto disprezzate dal presidente. Continua...
Investitori atterriti dalla minaccia di una incombente recessione da innalzamento della disoccupazione negli Stati Uniti. In attesa del dato di venerdì sulle buste paga nel settore non agricolo, terranno banco le richieste di sussidi di disoccupazione. Continua...
L'inflazione ufficiale è ancora lontana dagli obiettivi della Federal Reserve, ma conforta a maggio gli osservatori. Forse però bisognerebbe cambiare prospettiva, adottando una lettura più ad ampio spettro. E qui sorgerebbero i problemi... Continua...
Una telefonata allunga la vita, ma se Washington attenderà troppo potrebbe subire un serio contraccolpo. Pechino ha giocato d'anticipo negli ultimi anni, e la minaccia dei dazi appare quantomeno spuntata, se non controproducente. Ecco perché. Continua...