I tempi stanno cambiando rapidamente. Mentre l'Europa lavora per diventare definitivamente grande, negli Stati Uniti le delusioni iniziano a montare. Prontamente tali tendenze sono raccolte e prezzate dal mercato obbligazionario. Che propone ora un netto segnale. Continua...
Consistente la posizione short accumulata da tempo dagli hedge fund sul T-Note decennale americano. Un dato che però va ponderato alla luce di tutte le altre indicazioni provenienti dall'esame del Commitment of Traders report. Continua...
Vincenti e perdenti in una annata ancora una volta sciagurata per chi investe in titoli di Stato: un bilancio gramo a settembre, ha flirtato con lo zero in sede di consuntivo. Merito o colpa della crescita economica superiore alle attese, ma non solo. Continua...
Apparentemente l'aumento dello yield dei Treasury è dovuto ai timori di risveglio dell'inflazione da una politica monetaria troppo allegra. Ma un esame più attento rivela una verità che ha spinto una schiera di osservatori ad un sacrosanto ritiro dalle scene. Continua...
Taglio delle imposte finanziato in deficit, aumento dei dazi doganali ed impulso alla crescita nominale dell'economia: tutto sembra congiurare a sfavore dell'inflazione e dei tassi di interesse negli USA. Ne farà le spese il bond market, paventano in molti. Continua...
Continua a ridursi il premio pagato dai BTP rispetto alle emissioni governative tedesche di pari durata. Fino a tre mesi fa si poteva invocare la minore volatilità generale del mercato obbligazionario. Ma adesso questa teoria perde vistosamente colpi. Continua...
Il rally del mercato obbligazionario sta raggiungendo il primo anno di anzianità. Tutto merito della ricorrenza ciclica di fine ottobre, che spezza una polarità in essere da inizio secolo. Ma le buone notizie potrebbero finire qui. L'appuntamento con il prossimo minimo. Continua...
Rimaniamo nel solco della discussione avviata ieri su questo sito, esaminando la prospettiva storica del Decennale di Stato tedesco. Come interpretare la benvenuta risalita dei rendimenti obbligazionari di questa prima parte di anni Venti? Continua...
Il mercato obbligazionario riesce a subodorare le fasi di risk-off che tipicamente anticipano, peraltro non di poco, le recessioni economiche. Il confronto fra scadenze brevi e scadenze lunghe, fino ad ora, ha espresso un vincitore indiscusso. Continua...
A che punto sono i propositi di "nazionalizzazione" del debito pubblico italiano da parte del governo Meloni? Abbiamo assistito all'auspicato swap fra investitori stranieri e domestici? i dati di Banca d'Italia rivelano negli ultimi dodici mesi un dato sorprendente. Continua...