Sul finire del 2022, mentre si ponevano le basi per l'inaugurazione di un nuovo bull market ciclico sul mercato azionario; su quello obbligazionario al contrario si registrava un breakout di primaria rilevanza. L'onere della prova spetta ora ai compratori. Continua...
Chi confida in una imminente recessione economica predilige i titoli di Stato a lunga durata, ma la realtà fino ad ora non ha assecondato questo auspicio. C'è un modo per stabilire su basi oggettive quando porre in essere lo switch temporale. Continua...
Il Price/Earnings del mercato azionario americano si è distaccato dai minimi ciclici. La borsa USA non è palesemente sopravvalutata, ma neanche sottovalutata. Il problema è che i multipli sono incompatibili con l'attuale livello dei tassi di interesse. Continua...
Clamoroso il risultato del sondaggio condotto da JP Morgan Chase fra la propria, qualificata clientela, in merito alla valutazione di una riduzione delle duration del portafoglio obbligazionario. Le risposte raccolte certificano un sentiment ben fermo. Continua...
Il modello previsionale proposto ad ottobre, suggeriva una risalita dei rendimenti fino alla seconda metà di aprile. Le quotazioni sottostanti però sono reduci dalla sollecitazione di una resistenza che ha sempre contenuto i rally negli ultimi quattro anni. Continua...
Nel disinteresse generale, il mercato obbligazionario evidenzia un vistoso disallineamento che non potrà essere nascosto a lungo. Meglio effettuare le opportune scelta di allocazione di portafoglio, prima che gli investitori mangino la foglia. Continua...
In compressione il premio per il rischio corrisposto per acquistare titoli del debito pubblico italiano. Un differenziale così non si registrava da ottobre-novembre di tre anni fa, con lo spread ridottosi nei confronti della Germania, ma anche di Francia e Spagna. Continua...
Gli investitori hanno abbracciato con entusiasmo il rimbalzo delle quotazioni dei titoli di Stato maturato sul finire dello scorso anno. Ad un certo punto i rialzisti hanno raggiunto l'85% del totale. Tanto, anche troppo. Vediamo perché. Continua...
Torna a sorridere anche il mondo degli ETF che investono in obbligazioni emergenti emesse in valuta locale. In cima alla classifica troviamo iShares Jpm EM LC che strappa una performance del 8%, praticamente la stessa offerta dallo yield a scadenza del paniere di bond a inizio anno. Continua...
Dai minimi di fine ottobre il rialzo dei Treasury a lunga scadenza ha superato il 20%: un formale bull market, che ha incassato in effetti l'approvazione della maggior parte degli investitori, in cerca di rivincita. Ma vediamo cosa suggerisce il Daily Sentiment Index. Continua...