Prima il 2 percento. Poi il 2.50, e adesso il 2.75%: niente sembra arrestare lo sgretolamento delle quotazioni dei mercati obbligazionari, e la conseguente risalita dei rendimenti; in questo caso del Treasury Note. La domanda sorge spontanea: dove si esaurirà questo sell-off? Continua...
L'intera curva dei rendimenti nei mesi recenti ha conosciuto un vistoso spostamento verso l'alto: effetto prevedibile dell'impennata delle aspettative inflazionistiche. Di converso, le previsioni per la ripresa economica non sono così brillanti, e suggerirebbero una tendenza opposta. Continua...
Uno dei trade più inutilmente tentati dai trader di tutto il mondo, sembra alfine trovare ora concretizzazione. Il rendimento dei bond governativi giapponesi ha invertito tendenza strutturale un anno fa, per la prima volta dopo diversi lustri. E ora accelera verso l'alto. Continua...
Doveroso un punto della situazione sugli indici obbligazionari emergenti dopo il crollo del rublo, il taglio del rating ma soprattutto l’esclusione dalle negoziazioni dei bond russi. L’ETF di iShares che investe sulle obbligazioni EM ha perso nell’ultima settimana quasi il 4%. Continua...
Non è facile portare a casa una remunerazione dal reddito fisso, una volta dedotta l'inflazione, e senza incorrere nei costi legati alla copertura (hedging) da rischio cambio. Eppure questo trade da quando è stato inaugurato, otto mesi fa, ha prodotto succose plusvalenze. Continua...
Il martellamento che sta subendo il reddito fisso crea situazioni particolarmente stressate sugli investimenti negli ETF obbligazionari. Bund, Treasury ma anche Gilt inglesi sono tutti in difficoltà. Ma quando arriverà il momento buone per investire sugli strumenti a replica passiva? Continua...
Presto la Federal Reserve smetterà di comprare Treasury; e fra non molti mesi inizierà il processo opposto: non rinnovando i bond in scadenza, e liquidando i titoli in portafoglio. Quali effetti saranno prevedibili per i tassi di interesse? Continua...
C'è tensione fra gli investitori. Come se non fosse bastato il peggiore anno per il reddito fisso degli ultimi cinquant'anni, ed un inizio 2022 disastroso. La Federal Reserve si prepara a smobilizzare gli 8.8 trilioni di bond che ha in bilancio. Dove finiranno i rendimenti? Continua...
Il rialzo dei rendimenti obbligazionari ha spinto le quotazioni del bond governativo di Berlino a ridosso di una soglia di estrema rilevanza tecnica. Dal 2008 in poi quando sollecitato, questo argine ha sempre agito da par suo: favorendo le ripartenze di prezzo. Si replicherà? Continua...
Il calo dei rendimenti obbligazionari nell'ultimo mese e mezzo, prontamente anticipato dai setup tecnici, potrebbe essere agli sgoccioli: spettacolare l'inversione di tendenza sperimentata ieri sul Bund. Il precedente di novembre 2020. Continua...