In poco più di due anni il rendimento dei titoli di Stato decennali americani è passato da poco meno dello 0.7%, a più del 3.0%. Diversi i fattori alla base di questo decollo, che ha colto parecchi investitori impreparati. Ma c'è un aspetto che sfugge a molti. Continua...
Uno dei ribassi più sensazionali della storia sta raggiungendo il suo culmine? gli yield dei titoli di Stato si sono impennati per adeguarsi doverosamente all'indirizzo offerto dalle aspettative inflazionistiche che si formano quotidianamente. Esemplare il precedente del 2013. Continua...
Un'altra correlazione storica è venuta meno negli ultimi nove mesi: i tassi di interesse puntano verso l'alto, anche se l'attività manifatturiera si raffredda, pur crescendo. Il regime della disinflazione-deflazione è venuto meno, e questo suggerisce delle riflessioni in termini di asset allocation. Continua...
Le prospettive dei rendimenti del mercato obbligazionario al netto dell'inflazione, rilevano ai fini intermarket. A loro volta sono condizionate dall'operato delle banche centrali. E la tendenza recente porta a sviluppare un ben preciso argomento nei confronti del mercato azionario. Continua...
Lo scostamento fra il livello ufficiale del costo del denaro e i rendimenti proposti dal mercato obbligazionario americano sulle scadenze brevi, ha raggiunto i livelli più elevati degli ultimi vent'anni. Mentre la Fed corre ai ripari, il mercato azionario denuncia una certa vulnerabilità. Continua...
L'impennata nelle ultime settimane è stata vertiginosa; ma le obbligazioni governative di Germania, Svizzera e Giappone hanno visto lo yield progredire a tappe ben definite. E se saltasse il tappo della BoJ a difesa dello 0.25% sui dieci anni, i Low Yielders sarebbero destinati ad estinzione. Continua...
Prima il 2 percento. Poi il 2.50, e adesso il 2.75%: niente sembra arrestare lo sgretolamento delle quotazioni dei mercati obbligazionari, e la conseguente risalita dei rendimenti; in questo caso del Treasury Note. La domanda sorge spontanea: dove si esaurirà questo sell-off? Continua...
L'intera curva dei rendimenti nei mesi recenti ha conosciuto un vistoso spostamento verso l'alto: effetto prevedibile dell'impennata delle aspettative inflazionistiche. Di converso, le previsioni per la ripresa economica non sono così brillanti, e suggerirebbero una tendenza opposta. Continua...
Uno dei trade più inutilmente tentati dai trader di tutto il mondo, sembra alfine trovare ora concretizzazione. Il rendimento dei bond governativi giapponesi ha invertito tendenza strutturale un anno fa, per la prima volta dopo diversi lustri. E ora accelera verso l'alto. Continua...
Doveroso un punto della situazione sugli indici obbligazionari emergenti dopo il crollo del rublo, il taglio del rating ma soprattutto l’esclusione dalle negoziazioni dei bond russi. L’ETF di iShares che investe sulle obbligazioni EM ha perso nell’ultima settimana quasi il 4%. Continua...