Poco più di un anno fa, l'Italia arrivò a pagare quasi il 10% sul debito decennale. A settembre scorso, lo yield del BTP è scivolato ad un minimo storico allo 0.8%, prima di risalire. Quali sono i contraccolpi per le finanze pubbliche? e nel resto d'Europa? Continua...
Uno degli strumenti più efficaci per scorgere il posizionamento dello smart money, è rappresentato dal CoT Report: che svela, per ogni future, il saldo netto detenuto da hedge fund, istituzionali e piccoli investitori. Continua...
Il rendimento dei titoli di Stato a 10 anni cinesi affronta la solita resistenza. La sollecitazione di questo spartiacque è stato finora salutato con favore da chi punta sul reddito fisso di Pechino. Salirvi oltre, invece, confermerebbe il rilancio della congiuntura. Continua...
Uno dei dilemmi più laceranti che puntualmente affrontano gli investitori, è la risistemazione di portafoglio quando le grandi banche centrali si riuniscono. Nello specifico, dopo il FOMC di domani, i tassi di mercato saliranno o scenderanno? Continua...
Quali siano le motivazioni che spingano gli investitori ad impegnarsi per garantirsi una perdita certa a scadenza, è materia da psicanalisi, più che da finanza. Sta di fatto che l'universo dal rendimento negativo si allarga sempre più. Continua...
La maggior parte degli oltre 15 trilioni di dollari di bond dal rendimento negativo globalmente in circolazione, è emessa da prenditori - perlopiù sovrani - europei. La condizione macro affinché si definisca un minimo definitivo. Continua...
In meno di sei settimane il rendimento del BTP decennale è sceso dal 2.80 a quasi il 2 percento. A settembre, quando impazzavano le follie di finanza pubblica, lo yield puntava al 4%. Tiriamo un sospiro di sollievo. Ma chi celebriamo? Continua...
Da alcune settimane i settori più ciclici (industriali, tecnologia, beni di consumo, chimici, auto, eccetera) del mercato azionario europeo sovraperformano i temi più difensivi. In ciò ignorati dai rendimenti obbligazionari: che puntano sempre verso il basso. Continua...
Che annata eccezionale per gli investitori: sale il mercato azionario, a riprova dello stato di salute dell'economia americana; ma pure i titoli di Stato. Come se fosse imminente una recessione negli Stati Uniti. Quale dei due mercati è nel giusto? Continua...
Con una performance total return superiore all'8% dall'inizio dell'anno, gli investitori in bond USA ad alto rendimento non hanno di che lamentarsi. Ma incombono nubi all'orizzonte. In particolare, la liquidità a disposizione dei gestori si è prosciugata. Continua...