Il rendimento del Treasury Note americano flirta con la soglia dell'1.30%, sospinto dall'ispessimento delle aspettative inflazionistiche. Ma c'é un altro fattore fondamentale che fa sospettare l'imminenza di una nuova mazzata per i bond governativi USA. Continua...
Il rendimento del Treasury Note decennale si schioda dai minimi, sospinto dalle aspettative inflazionistiche in netta ripresa. La prescrizione del PMI manifatturiero globale lascerebbe intendere uno yield destinato a salire oltre il 2.0%. Continua...
Una mano ferma impedisce ai tassi di interesse di risollevarsi, come sarebbe prescritto dall'andamento confortante della congiuntura economica internazionale. Chi cerca una bolla prossima ad esplodere, non si dovrebbe allontanare molto dal mercato obbligazionario. Continua...
Lo yield del Treasury Note fatica ad essere contenuto dalla soglia dell'1.00%. Ma gli operatori si aspettano un'inflazione crescente e questo complica il lavoro alla Federal Reserve, dove si prefigurano interventi di controllo sulla curva dei rendimenti. Continua...
Come ogni anno, AGE Italia scalda i motori in vista della pubblicazione dell'Outlook strategico per i dodici mesi successivi. E la selezione fondamentale dei titoli di Stato dal valore più allettante, è una da sempre delle sezioni più apprezzate dai lettori. Continua...
La Banca Centrale Europea è riuscita fino ad ora a contenere la pressione sui rendimenti dei titoli di Stato del Vecchio Continente, prodotta da un tendenziale miglioramento economico. Fino a quando? c'è un rapporto che esercita una pressione insostenibile. Continua...
Lo spread rispetto alla Germania risale, dopo aver sfondato un supporto di rilevanza pluriennale. Finora è Business as usual, ma di questo pullback avremmo fatto volentieri a meno. Specie tenuto conto degli appuntamenti calendarizzati per oggi. Continua...
La Federal Reserve ha issato una diga, a contenimento delle quotazioni dei titoli di Stato americani, il cui rendimento reale è scivolato in pesante territorio negativo. Ma da quasi tre mesi il mercato si rifiuta di assecondare la repressione finanziaria. Continua...
Lo yield del T-Note americano è contenuto dalla decisa azione della Federal Reserve, determinata a prevenire un deterioramento del ciclo economico: almeno fin quando l'inflazione non sarà intollerabile. Ma dopo? Continua...
Continua l'accaparramento forsennato di reddito fisso da parte degli investitori. Desiderio di anticipare le banche centrali, deflazione persistente, tentativo di accaparrarsi un bene rifugio. Sfugge però un dato crucialmente rilevante. Di più: decisivo. Continua...