Non è facile portare a casa una remunerazione dal reddito fisso, una volta dedotta l'inflazione, e senza incorrere nei costi legati alla copertura (hedging) da rischio cambio. Eppure questo trade da quando è stato inaugurato, otto mesi fa, ha prodotto succose plusvalenze. Continua...
Il martellamento che sta subendo il reddito fisso crea situazioni particolarmente stressate sugli investimenti negli ETF obbligazionari. Bund, Treasury ma anche Gilt inglesi sono tutti in difficoltà. Ma quando arriverà il momento buone per investire sugli strumenti a replica passiva? Continua...
Presto la Federal Reserve smetterà di comprare Treasury; e fra non molti mesi inizierà il processo opposto: non rinnovando i bond in scadenza, e liquidando i titoli in portafoglio. Quali effetti saranno prevedibili per i tassi di interesse? Continua...
C'è tensione fra gli investitori. Come se non fosse bastato il peggiore anno per il reddito fisso degli ultimi cinquant'anni, ed un inizio 2022 disastroso. La Federal Reserve si prepara a smobilizzare gli 8.8 trilioni di bond che ha in bilancio. Dove finiranno i rendimenti? Continua...
Il rialzo dei rendimenti obbligazionari ha spinto le quotazioni del bond governativo di Berlino a ridosso di una soglia di estrema rilevanza tecnica. Dal 2008 in poi quando sollecitato, questo argine ha sempre agito da par suo: favorendo le ripartenze di prezzo. Si replicherà? Continua...
Il calo dei rendimenti obbligazionari nell'ultimo mese e mezzo, prontamente anticipato dai setup tecnici, potrebbe essere agli sgoccioli: spettacolare l'inversione di tendenza sperimentata ieri sul Bund. Il precedente di novembre 2020. Continua...
L'inflazione ormai non è più temporanea, e l'aumento dei tassi di interesse ufficiali si avvicina. Ne fanno le spese il reddito fisso in generale, ed i titoli a breve scadenza in particolare. Per alcuni il 2021 è stato un anno record. In negativo, anche tenuto conto delle cedole. Continua...
La nomina di Mario Draghi a presidente del Consiglio dei Ministri, è coincisa con un minimo dello spread decennale italiano rispetto alle obbligazioni governative della Spagna. Una circostanza curiosa, che però adesso conosce un upgrade: è inversione di tendenza. Continua...
Molti investitori sono rimasti spiazzati dal recente ripiegamento dei rendimenti obbligazionari. Ma come? non eravamo destinati a tassi di interesse ben più elevati per effetto dell'inflazione dilagante? come posizionare il portafoglio obbligazionario per i mesi a venire? Continua...
Quasi 12 trilioni di dollari di titoli obbligazionari al mondo, vantano tuttora un rendimento negativo, nonostante la recente risalita degli spread. Di converso, il rendimento medio degli EM, stando a Barclays, si attesta ad un sontuoso 4.30%. Ma quali emissioni nel complesso prediligere? Continua...