L'inflazione ormai non è più temporanea, e l'aumento dei tassi di interesse ufficiali si avvicina. Ne fanno le spese il reddito fisso in generale, ed i titoli a breve scadenza in particolare. Per alcuni il 2021 è stato un anno record. In negativo, anche tenuto conto delle cedole. Continua...
La nomina di Mario Draghi a presidente del Consiglio dei Ministri, è coincisa con un minimo dello spread decennale italiano rispetto alle obbligazioni governative della Spagna. Una circostanza curiosa, che però adesso conosce un upgrade: è inversione di tendenza. Continua...
Molti investitori sono rimasti spiazzati dal recente ripiegamento dei rendimenti obbligazionari. Ma come? non eravamo destinati a tassi di interesse ben più elevati per effetto dell'inflazione dilagante? come posizionare il portafoglio obbligazionario per i mesi a venire? Continua...
Quasi 12 trilioni di dollari di titoli obbligazionari al mondo, vantano tuttora un rendimento negativo, nonostante la recente risalita degli spread. Di converso, il rendimento medio degli EM, stando a Barclays, si attesta ad un sontuoso 4.30%. Ma quali emissioni nel complesso prediligere? Continua...
Da aprile in avanti il rendimento dei titoli di Stato ha manifestato una inclinazione negativa, in ossequio al rallentamento fisiologico dell'economia globale da ritmi di crescita onestamente insostenibili. Di recente abbiamo però assistito ad una risalita: temporanea o definitiva? Continua...
L'inflazione galoppante - al 9.0% a luglio - ha persuaso la banca centrale locale ad aumentare a più riprese il tasso di intervento ufficiale. Ma le dinamiche sottostanti all'andamento del CPI invitano a considerare la possibilità di assumere una posizione (neanche tanto) speculativa. Continua...
La fiammata dell'inflazione degli ultimi mesi, non del tutto inattesa per via del rincaro dei prezzi delle materie prime (di cui l'Italia è notoriamente poco dotata); ha avuto l'effetto di sospingere lo yield reale del BTP ancor più sotto la linea dello zero. Da qui come si esce? Continua...
La scorsa estate il titolo di Stato americano a dieci anni ha visto lo yield crollare allo 0.50%. In questi giorni, rende più del triplo: un valido motivo, per molti, per comprare Treasury approfittando dei saldi. Siamo dunque in presenza di un minimo di lungo periodo? Continua...
Chi dispone di un mandato di gestione in reddito fisso, si pone in questo momento l'imperativo di minimizzare i rischi, almeno quanto l'esigenza di massimizzare le performance. Proponiamo allora un'agile scheda fondamentale che ponga in termini relativi i correnti rendimenti. Continua...
Il rialzo dei corporate bond negli ultimi dodici mesi è stato vertiginoso. Prendiamo l'HYG, popolare ETF sui titoli ad alto rendimento: da un minimo a 68.63 dollari, le quotazioni sono decollate fino a 87.78 dollari. Per una performance del 28% in meno di un anno. Continua...