Alla fine della scorsa settimana, il Bullish Sentiment Index calcolato da AGE Italia si attestava al 33.1%. Praticamente, due su tre sono ribassisti: di certo una proporzione storicamente contenuta, ma non estrema. Continua...
Per la prima volta in quasi due anni e mezzo, il sondaggio di Investors Intelligence (II) mostra un numero maggiore di newsletter ribassiste rispetto a quelle rialziste. L'ultima volta che la differenza Tori-Orsi è stata al di sotto dello 0%, risale alla fine del 2022. Continua...
Cosa definisce una bolla speculativa? non c'è una definizione univoca, e questo autorizza molti a straparlare. Ma possiamo concordare sul fatto di essere in presenza di una mania, quando ci si indebita forsennatamente per comprare azioni. Continua...
Ancora oggi, più del 25% dei piccoli investitori dichiara di aspettarsi (o di confidare in?) un crash di mercato nei prossimi dodici mesi. La proporzione richiama alla memoria quanto occorso prima dei massimi del 2000 e del 2007. Il parallelo regge? Continua...
Il più raffinato e completo degli indicatori di sentiment, nonostante un bull market spettacolare si colloca tuttora meno di una deviazione standard sopra la media storica. Il precedente analogo più recente farebbe ben sperare. Continua...
In media più dei due terzi dei Commodity Trading Advisor, è bullish sulle prospettive del mercato azionario americano. Un dato da leggere in ottica contrarian? proprio no: non è come il segnale d'acquisto di un anno fa. Vediamo perché. Continua...
Il fantastico rialzo degli ultimi venti mesi non ha ancora soddisfatto le condizioni necessarie per il conseguimento di un massimo di mercato, stando ad una comprovata strategia di investimento basata sulla propensione al rischio del pubblico retail. Continua...
Il recente consolidamento di mercato ha indotto un raffreddamento degli entusiasmi da parte degli scrittori di newsletter finanziarie. Al solito, ci si chiede se questo tipo di indicatori vada esaminato in ottica contrarian, o se gli "esperti" abbiano un effettivo vantaggio. Continua...
Per la prima volta in quasi tre anni gli analisti bullish sul mercato sono più del 60% del totale. D'altro canto, lo S&P500 si mantiene entro il 3% dai massimi storici da più di tre mesi. Cosa suggerisce l'esame storico all'indomani di queste configurazioni? Continua...
Il sondaggio settimanale di Investors Intelligence monitora l'operato di un buon centinaio di analisti tecnici, scrittori di newsletter ed editorialisti finanziari, alla ricerca di estremi che possano anticipare significativi massimi o minimi di mercato. Continua...