I Commodity Trading Advisor su Wall Street sono positivi per il 68% del totale. Di margini per l'ulteriore miglioramento del sentiment ce ne sono ancora tanti. Soprattutto, ad un anno di distanza riceve consacrazione il terzo segnale bullish prodotto dal Bullish Consensus questo secolo. Continua...
Dobbiamo preoccuparci: i piccoli investitori spingono al massimo la loro esposizione sul mercato azionario, al contempo riducendo il cash ai minimi termini. Azioni da vendere, nulla da impiegare: non sembra forse uno schema presagio di sventure? Continua...
Uno dei capisaldi dell'analisi tecnica, poggia sull'interpretazione contrarian del sentiment: se tutti sono rialzisti, il mercato è destinato a scendere perché non è rimasto più nessuno a comprare ulteriori azioni, sospingendone verso l'alto le quotazioni. Continua...
Meglio dei sondaggi sono le misure di posizionamento degli investitori, rispetto alla media storica. Se tutti sono bullish, è l'argomentazione, vuol dire che tutti sono investivi; sicché non sussiste denaro addizionale in grado di sospingere le quotazioni. Qual è la situazione su questo fronte? Continua...
I sondaggi sul sentiment degli investitori tendono ad essere impiegati con logica contrarian: quando tutti esprimono il medesimo parere, di solito il mercato si muove in direzione opposta. Ma cosa succede quando due sondaggi catturano un orientamento incomparabile? Continua...
A dispetto del nome, i Commodity Trading Advisor operano su tutti i mercati finanziari: borse comprese. Qui anzi negli anni hanno dimostrato una sensibilità eccezionale, che rende opportuno seguirne le tracce: sanno quando entrare, e quando uscire. Continua...
Gli analisti tecnici hanno suggerito di investire in borsa da maggio dello scorso anno, ed in prevalenza non hanno mai mutato idea nei successivi tredici mesi. Una chiamata spettacolare per i risultati conseguiti dagli investitori. Ma se l'ottimismo dovesse venire meno? Continua...
Complice una Federal Reserve a sorpresa meno accomodante del previsto, gli investitori hanno complessivamente salutato con sfavore il recente ripiegamento delle quotazioni. Un indicatore di sentiment è sceso venerdì ai livelli più bassi dalla fine di ottobre. Continua...
Le ultimissime sedute hanno fatto registrare un ritorno di interesse per le opzioni call sulle azioni. Ma ciò ha soltanto in minima misura rovesciato una preferenza, piuttosto silenziosa, in essere negli ultimi sei mesi, per le opzioni put azionarie. Con quali implicazioni? Continua...
Ogni mese, puntualmente, il solito ritornello disfattista alimentato dal nuovo record raggiunto dall'indebitamento contratto dagli investitori per acquistare azioni a leva. Eppure la storia evidenzia che un simile approccio sia fatalmente condannato a fallimento. Continua...