Gli analisti si mostrano incerti sulle prospettive di mercato

- 15/09/2022
Il sondaggio settimanale di Investors Intelligence evidenzia un elevato livello di incertezza fra gli operatori interpellati. Il sondaggio copre oltre cento newsletter. Di solito ci si sofferma sulla proporzione di Tori o Orsi, trascurando un terzo dato essenziale: quello di chi si aspetta una correzione, per cui è ribassista nel breve periodo, ma rialzista nel lungo. Una categoria "ibrida", che però questa settimana ha superato le altre due rilevazioni: dal 1972, questo fenomeno è stato registrato in appena il 4.4% delle rilevazioni storiche; il 3.6% delle volte dal 2000 in poi.
La tabella in basso mostra le performance di mercato successive alla condizione descritta. Nelle successive quattro settimane il mercato tende a sottoperformare, conseguendo un saldo medio del +0.4%: inferiore a quello riscontrato quando prevalgono i Tori (+0.6%) o gli Orsi (+1.1%).
La sottoperformance però si rivela di breve durata, con lo S&P che dopo sei mesi porta a casa una performance media del +4.6%: superiore a quella registrata quando a prevalere sono i Tori (+3.9%), ma inferiore a quella conseguita quando prevalgono gli Orsi.
In altre parole, nelle circostanze attuali il mercato sottoperforma soltanto nel breve periodo. In ogni caso, sperimenta una volatilità inferiore a quella registrata nelle altre configurazioni di sentiment.