L'ampiezza di mercato nelle ultime sedute ha lasciato un po' a desiderare, con una partecipazione ristretta alle società trilionarie, ma restano validi gli effetti benigni maturati con il segnale di ampiezza strutturale scattato la scorsa primavera. Continua...
La mia analisi del mercato azionario ruota attorno a due fattori principali: il contesto del sentiment, per identificare gli estremi nelle emozioni degli investitori; e il contesto tecnico, con particolare attenzione al trend e ai livelli importanti di mercato. Continua...
Il sondaggio di AAII fa registrare meno pessimismo rispetto ad un paio di settimane fa, tuttavia nonostante i nuovi massimi storici a Wall Street siamo ben distanti dalle condizioni di euforia che precedettero l'inaugurazione del più recente bear market. Continua...
Dopo aver manifestato un sentiment eccezionalmente orientato verso la negatività, con oltre il 30% di Orsi in media nelle ultime otto settimane; analisti finanziari, advisor e scrittori di newsletter hanno cambiato radicalmente idea. Continua...
Per intercettare i minimi di mercato, è fondamentale dotarsi di uno strumento che misuri il pessimismo degli investitori, e segnali quando il panico è dilagante. Impresa abbastanza agevole negli Stati Uniti; ardua in Europa. Fino ad ora. Continua...
In Europa questo indicatore d'ampiezza è salito la settimana scorsa all'87%. Una lettura prossima ai massimi, che induce molti a considerare il mercato azionario nel Vecchio Continente in "ipercomprato" e prossimo a rovinoso aggiustamento. È così? Continua...
Il Sentiment-Volatility Indicator si rivela impareggiabile nello scorgere l'esaurimento delle fasi discendenti di mercato. Proprio mentre tutti fuggono dai listini, questo indicatore segnala che il peggio è alle spalle e che occorre tirare il grilletto. Continua...
Il rimbalzo delle ultime sei settimane è il riflesso di un pessimismo corale e diffuso a tutti i livelli. Il Bullish Sentiment Index si rivela un misuratore impareggiabile nel definire le fasi critiche prossime ai massimi e minimi del mercato azionario. Continua...
Il dibattito al momento verte sulla possibilità o meno che il minimo di aprile venga da Wall Street avvicinato o nella peggiore delle ipotesi toccato, o meno. Ma sul fatto che l'aggiustamento sia praticamente definitivo, ci sono pochi dubbi. Ecco perché. Continua...
Le liquidazioni a Times Square hanno interessato un consistente numero di azioni: oltre alle Magnifiche Sette, ad essere vendute sono state tutte le società tecnologiche. Al punto da assistere ad una lievitazione delle azioni sui minimi. Continua...