Le liquidazioni a Times Square hanno interessato un consistente numero di azioni: oltre alle Magnifiche Sette, ad essere vendute sono state tutte le società tecnologiche. Al punto da assistere ad una lievitazione delle azioni sui minimi. Continua...
Il "fear gauge", il misuratore di paura elaborato dalla borsa di Chicago, nei giorni passati ha raggiunto livelli impressionanti, raccogliendo i diffusi timori degli operatori. Il timore è che le liquidazioni possano avere un seguito. Cosa rivela l'esame storico? Continua...
Alla fine della scorsa settimana, il Bullish Sentiment Index calcolato da AGE Italia si attestava al 33.1%. Praticamente, due su tre sono ribassisti: di certo una proporzione storicamente contenuta, ma non estrema. Continua...
Per la prima volta in quasi due anni e mezzo, il sondaggio di Investors Intelligence (II) mostra un numero maggiore di newsletter ribassiste rispetto a quelle rialziste. L'ultima volta che la differenza Tori-Orsi è stata al di sotto dello 0%, risale alla fine del 2022. Continua...
Il VIX si impenna, raggiungendo i livelli estremi toccati a dicembre in occasione del FOMC ed in autunno. Monta la proporzione di operatori che si aspettano ulteriori fiammate di volatilità. Male nel breve periodo, molto bene nel medio periodo. Continua...
Lo SKEW misura quanto gli operatori pagano di più per le put out-of-the-money (OTM) rispetto alle call OTM. Uno SKEW elevato indica che i trader vedono un rischio maggiore di un forte calo del mercato, o addirittura di un evento “cigno nero”. Continua...
A gennaio meno del 15% delle società americane quotate in borsa, ha vantato un posizionamento tecnicamente benigno. In condizioni analoghe - anzi, addirittura meno estreme - ad aprile 2024, la borsa americana ripartì di gran lena. Continua...
Prima DeepSeek poi Tariff Man hanno cospirato a sfavore dei listini. Che già provenivano da un mese di dicembre di certo non memorabile, peraltro ribaltato in termini di ampiezza di mercato nelle ultime settimane. Quali prospettive dunque per il 2025? Continua...
Cosa definisce una bolla speculativa? non c'è una definizione univoca, e questo autorizza molti a straparlare. Ma possiamo concordare sul fatto di essere in presenza di una mania, quando ci si indebita forsennatamente per comprare azioni. Continua...
Il rialzo del mercato azionario è risultato quest'anno tanto strepitoso quanto privo di grossi spaventi per gli investitori, con una volatilità storica nel quintile più contenuto delle rilevazioni dal 1950. Cosa lascia presagire questo comportamento? Continua...