Svolta a sorpresa nel sondaggio settimanale condotto da Investors Intelligence: per la prima volta in quasi due anni, gli Orsi prevalgono. Trattandosi di un campione abitualmente bullish, l'anomalia si nota. Cosa ha comportato in passato una rilevazione simile? Continua...
Provvidenzialmente, la media a 10 giorni del rapporto fra opzioni call ed opzioni put scambiate sul VIX (future) non si è mai spinta oltre la famigerata soglia delle 2 volte. Le dichiarazioni di Powell gettano acqua sul fuoco delle aspettative di inasprimento monetario. Continua...
Non bastassero le banche centrali in procinto di aumentare i tassi, l'inflazione galoppante e, adesso, un Putin guerrafondaio; gli investitori devono fare i conti anche con un segnale tecnico dalla pessima reputazione, scattato qualche giorno fa a Times Square. Continua...
La volatilità dei Treasury americani si è vistosamente impennata negli ultimi cinque mesi, con il MOVE salito a tripla cifra: raggiungendo così i livelli più elevati degli ultimi due anni. C'è chi teme il peggio per Wall Street, eppure questo dato va letto in modalità contrarian. Continua...
Si intensificano le voci di chi reputa imminente un devastante bear market per il settore tecnologico americano e a ruota mondiale. Si indica la proliferazione di società di Times Square sui minimi annuali come prova. Peccato che i precedenti non concordino. E che siano molto pochi. Continua...
Il Bullish Percent Index è sceso ad infimi livelli a gennaio. Sembra di rivivere l'esperienza di marzo ed ottobre dello scorso anno. Ma c'è un elemento che frena gli entusiasmi, ed induce ad attendere un test decisivo, prima di tornare a puntare sul settore "tecnologico" USA. Continua...
Il mercato di recente ha sperimentato una sostanziale correzione, cedendo quasi il 10% dai massimi. Eppure, questa volta, gli investitori non si sono lasciati cogliere dal panico: il pessimismo non è mai stato corale. In ottica contrarian, non una buona notizia... Continua...
Il Panic-Euphoria model è la misura del sentiment più ampia e omnicomprensiva a disposizione di investitori ed analisti. Il PEM negli ultimi due mesi ha sperimentato un autentico collasso, che in tempi passati avrebbe fatto chiamare un minimo dei mercati. Ma c'é un "ma". Continua...
Dopo più di un anno, l'indice S&P500 ha penetrato la popolare media mobile a 200 giorni, dopo avervi navigato sopra per ben più di un anno. Alimentando i timori degli investitori: l'ultima volta, in effetti, risalendo all'inizio di marzo. Il sentiment conferma lo sconforto generalizzato. Continua...
Il temibile Hindenburg Omen, che ha preceduto il crash del 1987 ed i bear market del 2000, del 2007 e del 2018; negli ultimi due mesi si è manifestato a Wall Street in ben sette occasioni. Abbastanza per temere l'imminenza di un nuovo ribasso del mercato azionario? Continua...