Vincenti e perdenti in una annata ancora una volta sciagurata per chi investe in titoli di Stato: un bilancio gramo a settembre, ha flirtato con lo zero in sede di consuntivo. Merito o colpa della crescita economica superiore alle attese, ma non solo. Continua...
Torna a sorridere anche il mondo degli ETF che investono in obbligazioni emergenti emesse in valuta locale. In cima alla classifica troviamo iShares Jpm EM LC che strappa una performance del 8%, praticamente la stessa offerta dallo yield a scadenza del paniere di bond a inizio anno. Continua...
A caccia di rendimento, gli investitori si rivolgono spesso verso le emissioni EM. Sorvolando talvolta sul rischio cambio, ma soprattutto ignorando dove si collochi il corrente rendimento in prospettiva storica. Ecco allora una utile guida operativa. Continua...
Uno degli ETF più gettonati dagli investitori italiani nei mesi scorsi è stato certamente iShares China Bond. Lo è stato fino a quando i rendimenti offerti erano superiori a quelli degli equivalenti bond americani o ai rendimenti dei titoli di stato europei. Continua...
C'è questo segmento delle obbligazioni aziendali che finalmente offre la prova dell'avvenuto conseguimento di un massimo definitivo sui rendimenti. I cinque precedenti negli ultimi dieci anni confortano, ma c'è l'incognita di una recessione economica nel secondo semestre. Continua...
Doveroso un punto della situazione sugli indici obbligazionari emergenti dopo il crollo del rublo, il taglio del rating ma soprattutto l’esclusione dalle negoziazioni dei bond russi. L’ETF di iShares che investe sulle obbligazioni EM ha perso nell’ultima settimana quasi il 4%. Continua...
Non è facile portare a casa una remunerazione dal reddito fisso, una volta dedotta l'inflazione, e senza incorrere nei costi legati alla copertura (hedging) da rischio cambio. Eppure questo trade da quando è stato inaugurato, otto mesi fa, ha prodotto succose plusvalenze. Continua...
Quasi 12 trilioni di dollari di titoli obbligazionari al mondo, vantano tuttora un rendimento negativo, nonostante la recente risalita degli spread. Di converso, il rendimento medio degli EM, stando a Barclays, si attesta ad un sontuoso 4.30%. Ma quali emissioni nel complesso prediligere? Continua...
L'inflazione galoppante - al 9.0% a luglio - ha persuaso la banca centrale locale ad aumentare a più riprese il tasso di intervento ufficiale. Ma le dinamiche sottostanti all'andamento del CPI invitano a considerare la possibilità di assumere una posizione (neanche tanto) speculativa. Continua...
Il rialzo dei corporate bond negli ultimi dodici mesi è stato vertiginoso. Prendiamo l'HYG, popolare ETF sui titoli ad alto rendimento: da un minimo a 68.63 dollari, le quotazioni sono decollate fino a 87.78 dollari. Per una performance del 28% in meno di un anno. Continua...