Il 23 marzo si è attivato un segnale che dal 2000 ha conosciuto sei precedenti: tutti spettacolari nel cogliere minimi e massimi dei bond corporate più speculativi (e profittevoli). Vale a dire, quelli dal rating CCC di Moody's... Continua...
Gli spread creditizi sono esplosi nelle ultime settimane, con gli investitori che si aspettano una crescita delle insolvenze fra le imprese più fragili e precarie. Una opportunità di acquisto per i corporate HY? Continua...
Gli yield dei bond aziendali USA hanno conosciuto una caduta da ricerca da "fame di rendimento". Ora però i nodi vengono al pettine, e il confronto fra gli indici Corporate e governativi segna il passo. Come comportarsi? Continua...
Ovviamente un titolo attira click come questo è poco serio. Complessa giungere a conclusioni definitive in tema di sicurezza degli istituti di credito. Certo è che è lungi dall'essere dimostrato, per dirne una, che Unicredit sia più sicura di Deutsche Bank... Continua...
Il rendimento dei titoli di Stato a 10 anni cinesi affronta la solita resistenza. La sollecitazione di questo spartiacque è stato finora salutato con favore da chi punta sul reddito fisso di Pechino. Salirvi oltre, invece, confermerebbe il rilancio della congiuntura. Continua...
Con una performance total return superiore all'8% dall'inizio dell'anno, gli investitori in bond USA ad alto rendimento non hanno di che lamentarsi. Ma incombono nubi all'orizzonte. In particolare, la liquidità a disposizione dei gestori si è prosciugata. Continua...
La scelta fra le due opzioni dipende ovviamente da fattori endogeni, legati allo stato di salute dei mercati emergenti. Ma anche, se non soprattutto, da una considerazione di natura intermarket, legata all'andamento di una currency ben precisa. Continua...
L'ETF quotato a Piazza Affari, che replica in euro l'andamento dei bond emergenti, ha subito da inizio anno un calo superiore al 6%; del 16%, dal massimo di quasi un anno e mezzo fa. E meno male che gli EM bond avrebbero dovuto fornire un extra rendimento rispetto ai titoli di Stato occidentali! Non è questa la sede per esaminare le prospettive future del settore, avendolo... Continua...
Fisiologica correzione o downtrend primario? fino ad ora l'andamento dei bond emergenti ha seguito il profilo tipico di uno dei non pochi storni che questo ciclo ha regalato agli investitori per meglio posizionarsi. In effetti gli indicatori di momentum segnalano un livello di (moderato) ipervenduto non dissimile da quello fatto registrare durante il taper tantrum del 2013, e in... Continua...
L'inversione di tendenza sui corporate bond di maggiore qualità ha superato ormai i tre mesi di anzianità. Risale infatti al 13 marzo scorso il superamento della media mobile spartiacque, da parte dello spread fra obbligazioni dal rating "BBB" e lo yield dei Treasury decennali. Con ciò, si ribalta il segnale di acquisto scattato ad aprile 2016, quando lo spread scese sotto i 208... Continua...