Qual è la banca più sicura d'Europa?

- 13/02/2020
«Unicredit più sicura di Deutsche», titola trionfante questa mattina un quotidiano finanziario italiano, prendendo a spunto il differente rendimento corrisposto da due perpetual bond, emessi dai citati istituti di credito in differenti valute. Sul finale, per i più pazienti, la rivelazione: «tuttavia il mercato dei CDS è di diverso parere» (citiamo a memoria. Il senso è questo).
Vediamo allora come giudicano il merito di credito gli operatori sui Credit Default Swap, in euro, a cinque anni. Aggiornando la ricerca proposta su AGE Italia un paio di mesi fa.
Come si nota, prendendo in considerazione le prime dieci banche dell'Eurozona, il costo di copertura annuale di un'emissione obbligazionaria da 10 mila euro è calato in tutto il Continente. Anche in Italia: dove il CDS a 5 anni è sceso a 56-57 punti base per Unicredit e Intesa San Paolo.
Ma il CDS si colloca tuttora su livelli superiori rispetto al costo di copertura esatto per Deutsche: per cui si pagano ora meno di 45 punti base. Spiace per il quotidiano finanziario milanese, ma Unicredit è ancora meno sicura di Deutsche, se di sicurezza vogliamo parlare.
Poi ci sono campioni continentali ancora più "sicuri": come KBC, Credit Agricole, BNP Paribas: per le quali si paga al momento meno di 25 punti base per assicurare annualmente un emissione obbligazionaria.