La maggior parte delle società quotate sul listino principale americano, ha partecipato al rialzo registrato dagli indici. Questa è una significativa novità rispetto a quanto sperimentato nei primi tre trimestri dello scorso anno. L'asticella impegnativa è stata superata. Continua...
L'onere della prova spetta ai ribassisti: il segnale bullish di lunghissimo periodo scattato nel 2009 non è mai stato messo in discussione, con il bear market ciclico del 20222 che si inseriva in un bull market strutturale tuttora in essere. Continua...
Il declino per otto giorni consecutivi della volatilità implicita ha fornito un assist impareggiabile agli operatori, che adesso dispongono di una finestra di opportunità vantaggiosa per coprire il portafoglio. Qual è la strategia migliore da implementare? Continua...
È naturale che, dopo più di un anno dal minimo del bear market, e dopo un mese di novembre sensazionale; l'ottimismo prevalga fra gli investitori. Desta sconcerto però il fatto che il sentiment sia ben distante dai livelli di euforia che anticipano i massimi di mercato. Continua...
I gestori attivi rappresentati dalla NAAIM sono stati rapidi nel mutare orientamento circa il mercato azionario. Scarichi ad ottobre, hanno accumulato posizioni in azioni nel corso delle ultime settimane. Un segnale contrarian? si direbbe di no... Continua...
Il VIX, che rappresenta l'aspettativa del mercato sulla volatilità nei prossimi 30 giorni per l'indice S&P 500; è sceso di recente per otto giorni di fila. Il VIX è spesso definito un "indicatore di paura" perché di solito si muove nella direzione opposta a quella del mercato. Continua...
Il posizionamento dei fondi speculativi, stando a quanto riportato da Commitment of Traders report, legittima l'aspettativa di un picco di volatilità, e dunque di una ripartenza convincente del mercato azionario americano. Vediamo oggi la prospettiva storica. Continua...
Il rialzo del mercato azionario del 2023 ha beneficiato dello strepitoso stato di forma di un plotoncino di società tecnologiche. Ma, seppur in modo meno eclatante, non è che il resto dei listini sia rimasto a guardare: lo rivela l'esame dell'ampiezza di mercato. Continua...
Questa estate è stata conseguita una piena coralità: tutte le borse mondiali partecipano al bull market. Altro che rialzo limitato a poche megacap tecnologiche USA. Chi pensa che questa volta sia diverso, lo fa a suo rischio e pericolo. Continua...
Dopo essere scivolato in pesante territorio negativo, la variazione annuale del debito contratto dagli investitori per acquistare azioni a leva è vistosamente risalito: un motivo sufficiente per giudicare il mercato in mania speculativa? Continua...