Abbiamo fatto bene a seguire l'autentico Smart Money

- 11/07/2024
È passato più di un anno da quando abbiamo raccomandato il mercato azionario sulla base di un affidabile segnale prodotto dal sondaggio relativo a quello che rimane l'unico, autentico smart money di Wall Street: i Commodity Trading Advisor, o CTA.
Sorta di gestori professionali ma su base individuale, i CTA nel complesso manifestano una eccellente attitudine a posizionarsi sul lato corretto del mercato. Market Vane ne raccoglie gli umori, raccogliendo nel suo Bullish Consensus la proporzione di CTA che nutre aspettative bullis, in questo caso sull'Equity.
Nel nostro Rapporto Giornaliero ci soffermiamo periodicamente su questo sondaggio, per fortuna ignoto al grande pubblico. Specie quando si proviene da una lettura estrema: che matura quando il bullish consensus scende sotto il 33% di Tori. Come occorso ad inizio ottobre 2022: il culmine del pessimismo di questi operatori.
A quel punto lo schema è collaudato: compra quando disponi di un affidabile inversione verso l'alto nel sentiment dei CTA. Empiricamente, i migliori segnali si manifestano quando la media di breve periodo incrocia verso l'alto la media mobile di lungo periodo. Segnali intervenuti questo secolo a maggio 2003, a luglio 2009, ancora a settembre 2020 ed infine a giugno 2023. Le frecce verdi in alto localizzano agevolmente queste tempistiche.
Ci troviamo oggi nella situazione opposta, con una prevalenza di rialzisti da parte delle mani forti. Il sondaggio più recente di Market Vane parla di un 71% di Tori ma, al di là del contingente, soffermiamoci su ciò che esprime la media mobile veloce: in media, i Tori ora sono più dei due terzi del totale del campione interpellato.
Vediamo allora cosa implichi questa maggioranza qualificata per le sorti del mercato:
Ecco una classica dimostrazione di asimmetria nella lettura degli indicatori di sentiment: se letture depresse contrassegnano un picco di pessimismo e dunque un minimo di mercato, di converso letture elevate raramente anticipano massimi di mercato. Certo nei casi evocati siamo lontani dal minimo. Ma anche dal massimo.
Questo tipo di conformazione funge da conferma della tendenza ascendente in atto, con Wall Street che nei precedenti tre episodi sperimentati questo secolo, consegue ulteriori apprezzamenti all'incirca per un paio di anni, prima di conoscere un massimo definitivo.
Naturalmente questa non è una previsione formale ma, avendo appena raggiunto questa condizione di maggioranza qualificata, sarebbe davvero clamoroso se il bull market ciclico iniziato venti mesi fa, e prontamente assecondato a suo tempo, non trovasse conferma nei mesi a venire.