Un esame dell'effettivo comportamento in borsa da parte dei trader, rivela l'elevata avversione al rischio che induce a non ricorrere alla marginazione per comprare azioni. Talvolta i sondaggi sul sentiment sono da non tenere in eccessiva considerazione... Continua...
C'è preoccupazione fra gli investitori per la recente ripresa del ricorso alla marginazione per acquistare azioni a leva: potrebbe segnalare una condizione di euforia compatibile con un picco di Wall Street e dintorni. Vediamo di chiarire il punto. Continua...
Calcolato da CNN, il Fear&Greed è un misuratore di sentiment che nelle settimane recenti ha più volte conseguito una lettura estrema: da ottimismo dilagante. Riflesso fisiologico di un bull market di cui però in molti prefigurano l'esaurimento. Sono nel giusto? Continua...
È naturale che, dopo più di un anno dal minimo del bear market, e dopo un mese di novembre sensazionale; l'ottimismo prevalga fra gli investitori. Desta sconcerto però il fatto che il sentiment sia ben distante dai livelli di euforia che anticipano i massimi di mercato. Continua...
I gestori attivi rappresentati dalla NAAIM sono stati rapidi nel mutare orientamento circa il mercato azionario. Scarichi ad ottobre, hanno accumulato posizioni in azioni nel corso delle ultime settimane. Un segnale contrarian? si direbbe di no... Continua...
Dopo essere scivolato in pesante territorio negativo, la variazione annuale del debito contratto dagli investitori per acquistare azioni a leva è vistosamente risalito: un motivo sufficiente per giudicare il mercato in mania speculativa? Continua...
Scordiamoci il pessimismo che ha contraddistinto i primi cinque mesi dell'anno: gli investitori hanno finalmente abbracciato la tesi del bull market, ed ostentano ora un certo ottimismo: forse eccessivo? Continua...
Secondo quanto riporta la National Association of Active Investment Managers (NAAIM), i gestori si sono esposti in azioni per anche più del capitale a disposizione. Una misura evidente della mania speculativa in atto, argomentano molti. Continua...
Il Margin Debt fa registrare una confortante crescita: gli investitori iniziano a ricorrere alla leva per comprare azioni. Con moderazione, però, rispetto agli entusiasmi passati. Anche eccessiva, a dirla tutta. Continua...
I rialzisti superano i ribassisti per sette settimane di fila: ribaltamento scontato di sentiment, a fronte di un bear market che si allarga. Ma bisognerebbe esaminare tutti gli ultimi dodici mesi per giungere a conclusioni definitive sulle prospettive di mercato. Continua...