Dopo aver venduto copiosamente azioni all'inizio dell'anno, gli Insider hanno tirato i remi in barca. Il Sell/Buy ratio è in ripiegamento, ma dista ancora non poco dalla Buy Zone. Continua...
In un anno il Margin Debt, vale a dire il debito contratto dagli investitori con i broker per comprare azioni a leva; è sceso di quasi il 25%. Mentre lo S&P500 è salito ad un nuovo massimo storico. C'é qualcosa che non quadra... Continua...
L'epidemia di coronavirus ha depresso l'ottimismo degli investitori. Strano, dal momento che i mercati azionari hanno recuperato rapidamente le perdite della seconda metà di gennaio, conseguendo nuovi massimi storici. E ora che succederà? Continua...
Distratti da una emergenza sanitaria globale, dalla procedura di impeachment ai danni del presidente Trump e dall'avvio della contesa per la nomination democratica; gli investitori hanno trascurato le vendite degli Insider. Ci pensiamo noi. Continua...
Calcolato da CNN Money, il Fear&Greed Index è salito ieri a 75 punti. Un comportamento tutto sommato fisiologico, tenuto conto del nuovo massimo assoluto conseguito dallo S&P500, e della luccicante performance di quest'anno. Continua...
Il Panic-Euphoria model (PEM) di Citi, soprannominato "l'Altro PE", vanta caratteristiche previsionali interessanti per un investitore. A partire dal dato più recente, si può proiettare la performance attesa da qui ad un anno per lo S&P500. Continua...
La media dei Tori fra piccoli investitori, gestori di portafoglio e analisti finanziari; scivola al 40.8% del totale. È il dato più contenuto degli ultimi sette anni. In precedenza simili rilevazioni hanno sempre favorito la ripartenza del mercato. Continua...
Solitamente vanno d'accordo ma, nelle ultime settimane, i sondaggi di AAII e II hanno assunto andamenti divergenti: con il survey condotto fra i piccoli investitori che mostra una notevole cautela rispetto a quanto espresso dagli analisti. Chi ha ragione? Continua...
Puntualmente torna a serpeggiare il pessimismo fra gli investitori. Guerre commerciali, rallentamento economico e stagnazione degli utili aziendali gravano sul sentiment. Ma questo, fino ad ora, è stato un vantaggio per il mercato. Continua...
Dopo la correzione di maggio, lo S&P500 è salito ad un nuovo massimo storico, archiviando il miglior mese di giugno dal 1955. Nel frattempo il sentiment dei piccoli investitori è eccezionalmente negativo. Cosa implica questo setup per i mesi a venire? Continua...