All'incirca la metà dei CTA vanta aspettative bullish sul mercato azionario americano. Non tantissimi, ma molti più del dato infimo registrato a fine marzo. Quando è partita la costruzione di un setup che ricorda il 2009. Ed il 2003. Ricordi?... Continua...
La settimana scorsa lo S&P500 ha eclissato il picco registrato a febbraio prima del dilagare dell'emergenza sanitaria. Archiviato definitivamente il bear market, cosa possiamo aspettarci ora dal mercato? il sentiment, va detto, non aiuta... Continua...
Un rapporto di 20 volte fra vendite e acquisti di azioni, quale è stato quello registrato la passata ottava, fa certamente notizia; specie se opportunamente considerato in termini medi a 5 settimane. Quali le implicazioni per l'indice S&P500? Continua...
Secondo il sondaggio condotto settimanalmente dalla National Association of Active Investment Manager (NAAIM), i gestori dediti al trading sono esposti mediamente per quasi tutto il portafoglio a disposizione. Un segnale di natura bearish? Continua...
Sia benvenuta la speculazione professionale. Da quando i piccoli investitori si sono defilati in termini di assunzione di debito per comprare azioni del NYSE, le performance hanno cessato di brillare. Un fenomeno decisamente storico. Continua...
Notevole il ridimensionamento dello short interest sulle società del NYSE. Al punto che, sulla base del turnover tipico, occorrerebbero meno di tre sedute per ricoprire tutte le posizioni correntemente allo scoperto. Un pattern già visto in passato. Continua...
Calcolato da Citi, il Panic-Euphoria model (PEM) misura il sentiment degli investitori americani attraverso una laboriosa ponderazione di tutta una serie di variabili di diversa natura. Di recente il PEM è entrato in modalità panico. Continua...
Dopo aver venduto copiosamente azioni all'inizio dell'anno, gli Insider hanno tirato i remi in barca. Il Sell/Buy ratio è in ripiegamento, ma dista ancora non poco dalla Buy Zone. Continua...
In un anno il Margin Debt, vale a dire il debito contratto dagli investitori con i broker per comprare azioni a leva; è sceso di quasi il 25%. Mentre lo S&P500 è salito ad un nuovo massimo storico. C'é qualcosa che non quadra... Continua...
L'epidemia di coronavirus ha depresso l'ottimismo degli investitori. Strano, dal momento che i mercati azionari hanno recuperato rapidamente le perdite della seconda metà di gennaio, conseguendo nuovi massimi storici. E ora che succederà? Continua...