Nonostante l'ottima performance dei mercati azionari, la stragrande maggioranza di investitori manifesta orientamenti bearish. Put/call ratio elevati, azioni vendute allo scoperto e sondaggi settimanali, nel complesso fanno ben propendere per i prossimi mesi. Continua...
Il Greed Index, che misura l'ottimismo degli investitori di Piazza Affari, ha raggiunto di recente valori infimi. Tuttavia questo nel recente passato è servito soltanto a favorire i rally correttivi; non le definitive ripartenze dell'indice All Share Italia. Continua...
La sintesi dell'orientamento del pubblico retail, degli analisti finanziari e dei gestori professionali, segnala la posizione ora minoritaria dei Tori negli Stati Uniti. Il sentiment benigno scivola così ai livelli più bassi dalla fine del 2018. Continua...
Fa discutere l'intensificazione delle vendite da parte degli Insider a Wall Street.Negli ultimi tre mesi, il rapporto fra vendite ed acquisti ha superato le 20 volte, in termini medi. Un dato raccapricciante, superiore a quello che precedette i massimi dello scorso anno. Continua...
Il Panic-Euphoria Model vanta eccellenti qualità di anticipazione delle tendenze di mercato. Quando a gennaio e settembre dello scorso anno si è spinto oltre i 50 punti, il ribasso di Wall Street non ha tardato a manifestarsi. E ora? Continua...
Più del 90% degli investitori nutre aspettative bullish sugli indici azionari mondiali, stando al Daily Sentiment Index calcolato per S&P, Nasdaq, DAX, CAC, Eurostoxx e Nikkei. Una misura che da un lato esprime confortante fiducia, dall'altro fa porre qualche interrogativo. Continua...
La normativa americana è pragmatica: non vieta agli Insider di operare sul mercato; ma impone loro di rendicontare le transazioni effettuate. Aggregando questi dati, si ottengono utilissime informazioni circa le prospettive future di Wall Street. Continua...
Nove settimane di crescita delle quotazioni azionarie, stanno inducendo gli investitori ad accantonare l'opportunità di coprire il portafoglio mediante acquisto di opzioni put sulle azioni. Il fenomeno è stato già sprimentato poco più di un anno fa. Continua...
Dal momento che si tratta di investitori per definizione bene informati, è sempre conveniente osservare il loro comportamento. Specie quando il Sell/Buy ratio raggiunge soglie di assoluto rilievo in termini di probabile inversione di tendenza di Wall Street. Continua...
Il sondaggio di Investors Intelligence segnala, per la prima volta dopo quasi tre anni, una prevalenza di ribassisti fra gli scrittori di newsletter americane. In chiave contrarian, questo segnale risulta bullish in ottica di medio periodo. Continua...