Sentiment
Quella neutralizzazione troppo rapida del pessimismo USA

Il rimbalzo di mercato delle ultime settimane ha indotto gli investitori a raffigurare a tinte meno fosche le prospettive di mercato. Da rilevazioni prossime ad un oggettivo pessimismo, il PEM è risalito fino alla neutralità: al punto da suscitare timori da parte degli stressi autori per la rapidità con cui esso è risalito, da livelli negativi a valori neutrali.

Ho dunque chiesto soccorso all'ufficio Studi di AGE Italia, che il PEM lo colleziona da quasi cinque anni, ottenendo questa prospettiva:

L'istogramma al centro raffigura il tasso di variazione a due settimane. Risulta che il PEM in questo arco di tempo sia salito di 19 punti. Le frecce mostrano gli episodi analoghi più recenti; i timori di Citi non sono infondati: in tre degli ultimi quattro analoghi episodi, lo S&P500 ha fatto marcia indietro quasi immediatamente. Il precedente più recente di gennaio non è del tutto confortante.

I Tori ovviamente confidano in una replica dell'episodio di inizio 2019, ma mettiamola così: c'è una probabilità su quattro che si replichi...

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...