Il bull market in essere da più di nove mesi ha fornito generose plusvalenze a tutti gli investitori, o quasi. Fisiologicamente il pessimismo si va diradando, sebbene ancora sussistano ampie sacche di negatività. E questa è una buona notizia per il prosieguo del bull market. Continua...
I Commodity Trading Advisor sono lo smart money del mercato, viste le loro indubbie capacità complessive di indovinare le tendenze che contano. Così, mentre il parco buoi guardava il dito anziché la luna, gli investititori che contano hanno prodotto un segnale di lungo periodo. Continua...
Il bull market lenisce tutte le ferite. Sono passati più di nove mesi dai minimi del mercato azionario, e le plusvalenze producono una vistosa rivalutazione del quadro da parte della maggioranza. Quali le prospettive per i prossimi tre mesi? Continua...
Il sondaggio settimanale di Investors Intelligence sonda l'universo degli scrittori di newsletter finanziarie. In linea di principio l'indicatore di sentiment che ne scaturisce va letto con modalità contrarian, ed anticipa dunque gli storni quando i rialzisti prevalgono. Continua...
Chi colpevolmente è rimasto fino ad ora ai margini del rialzo di mercato, dispone adesso di una nuova pistola fumante: i money manager sono investiti in azioni per non meno del 90% del portafoglio. È una bolla speculativa, denunciano gli autoesclusi dal bull market... Continua...
Nell'ultimo anno i rialzisti sono risultati in media pari al 30% del totale, stando al Daily Sentiment Index. Una misura francamente depressa, tenuto conto che lo S&P ha conseguito il suo minimo ben sette mesi fa, sfiorando nel frattempo la definizione formale di bull market. Continua...
Un investitore drizza le antenne quando si registra una crescita del pessimismo circa le prospettive del mercato azionario. Ma è soltanto quando la negatività viene meno, che si pongono le condizioni per allunghi delle quotazioni di diversi mesi. Senza alcuna eccezione. Continua...
Gli scrittori di newsletter finanziarie risultano ora in prevalenza ottimisti circa le sorti di Wall Street. I ribassisti nelle ultime settimane si sono attestati stabilmente sotto la soglia del 30% del totale. Sarà promettente se questa tendenza risulterà ora confermata. Continua...
Le newsletter finanziarie sono tornate in prevalenza positive sul mercato azionario. Dal punto di vista contrarian questo genera l'aspettativa di un ridimensionamento del mercato nel breve periodo, a fronte di un ulteriore miglioramento nel lungo periodo. Continua...
Gli investitori appaiono riluttanti a ricorrere alla leva finanziaria per comprare azioni. Difficile biasimarlo. Anzi: siamo loro grati per averci fornito un limpido segnale di disimpegno dal mercato, all'inizio dello scorso anno. Segnale tuttora in essere. Continua...