Sentiment
I piccoli investitori non si fidono ancora

Per la seconda settimana consecutiva i rialzisti superano i ribassisti, seppur di misura, nel sondaggio settimanale condotto dall'American Association of Individual Investors. Non sembri un'impresa agevole, in un anno positivo per i mercati finanziari: per ritrovare due settimane di fila dallo spread Bulls-Bears superiore a zero, occorrerebbe risalire a gennaio, quando ancora non si erano spenti gli echi circa il presunto "eccezionalismo americano".

A parte le ultime due settimane, contraddistinto dai nuovi massimi storici di Wall Street, gli ultimi quattro mesi hanno registrato un marcato pessimismo dei piccoli investitori. Al punto tale che la citata differenza netta, in termini medi, su questo arco temporale si colloca tuttora in pesante territorio negativo, sebbene abbia (soltanto) ora svoltato verso l'alto.

Come mostra la figura, simili evidenze di pessimismo non sono nuove. Come investitori contrarian, paga sempre entrare in borsa quando lo spread medio svolta verso l'alto dopo aver raggiunto una lettura infima: gli ultimi precedenti simili risalendo alla fine del 2022 ed a settembre 2020.

Certo dovranno salire non di poco le quotazioni, prima che il pubblico retail raggiunga un livello di entusiasmo paragonabile a quello raggiunto nel 2021, mesi prima dell'ultimo bear market ufficialmente sperimentato.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...