Piazza Affari
[VIDEO] Come i "GURU" hanno fallito le PREVISIONI DI BORSA

Il governatore Powell non ha sorpreso i mercati: consegnando l'atteso aumento del Fed Funds rate da 25 punti base, prima di una pausa potenzialmente prolungata. Ma da qui a settembre i dati sull'inflazione e sul mercato del lavoro potrà confermare o ribaltare il pronostico.
Per il momento gli investitori si sono docilmente allineati alle proiezioni della Federal Reserve in termini di aspettative dei tassi.

Festeggia il mercato azionario, con il Dow Jones che chiude in guadagno per la tredicesima volta consecutiva: quasi un record storico, dal Dopoguerra in poi. Smarrimento fra i guru, che all'inizio dell'anno avevano raccomandato una esposizione contenuta in borsa, nel timore di una recessione che non si è più manifestata.

Il grave errore dei cosiddetti esperti, è stato quello di non tenere conto dei tassi reali: negli Stati Uniti in territorio positivo soltanto da giugno. Da questo punto di vista, fino a poche settimane fa la politica monetaria ufficiale è stata assolutamente distensiva: e questo spiega il boom dei mercati azionari, e la tenuta del mercato del lavoro e dell'intera economia.

In Europa nel frattempo l'aumento dei tassi miete ulteriori vittime: il PMI manifatturiero in Germania scende sotto i 40 punti. Per Berlino si riducono le speranze di uscire dalla recessione.

Gli scenari per l'inflazione da qui alla fine dell'anno, e le prospettive macro, nell'ultima intervista concessa da Gaetano Evangelista, prima della pausa agostana: nel video numero 100 di questo canale.

Iscriversi al canale per rimanere aggiornati.

La competenza dell'ufficio studi di AGE Italia, eccezionalmente al servizio dei lettori di smartTrading. Continua...