L'inflazione getta nello scompiglio gli investitori. La prospettiva di sei tagli del Fed Funds rate quest'anno, è stata spazzata via da un dato meno benevolo delle attese, con gli operatori che ora si allineano alle indicazioni formulate a dicembre da Powell in seno al FOMC. Continua...
La banca centrale americana, come da aspettative ha lasciato i tassi di interesse invariati. L'attesa si sposta verso marzo; più probabilmente maggio. Forse giugno. La cautela non è inappropriata vista la vivacità sorprendente manifestata dall'economia. Continua...
A Piazza Affari il rapporto fra capitalizzazione di mercato e prodotto interno lordo nominale nazionale, si colloca su livelli gravemente insoddisfacenti, sebbene sia in recupero negli ultimi anni. La borsa italiana è sottovalutata; ma forse per validi motivi. Continua...
Piazza Affari "rende" ancora di più dei BTP decennali. Il premio però si è vistosamente assottigliato nel 2023, e rende scarsamente appetibile la borsa italiana in una prospettiva di lungo periodo. Da qui a dodici mesi è un'altra storia, ma l'ERP contenuto peserà. Continua...
Onore al merito: le banche centrali hanno contenuto la crescita incontrollata dei prezzi al consumo, riportando l'inflazione verso livelli "quasi normali". Ma è tutto merito di Powell e soci? E quale scelta si impone per i prossimi dodici mesi: azioni o titoli di Stato? Continua...
Negli USA è ufficialmente terminata la earnings recession, dopo tre trimestri di contrazione dei profitti. Rispondono molto bene le borse, che inanellano una sequenza eccezionale all'insegna della continuità. Cosa aspettarsi dunque per i mercati azionari fino alla fine dell'anno? Continua...
La earnings season non riscalda gli animi degli investitori. Assodata la conclusione della recessione dei profitti nel terzo trimestre, per il quarto da poco iniziato si affloscia il tasso di espansione degli utili atteso rispetto al consuntivo di un anno fa. Continua...
Wall Street celebra in tono sommesso il primo compleanno del ritrovato bull market, mentre attende i risultati della earnings season del primo trimestre. Dollaro, bond, oro e petrolio: come orientare al meglio gli investimenti per i prossimi mesi? Continua...
Il brutale attacco dalla Striscia di Gaza produce oltre mille vittime, perlopiù civili; ma genera altresì prevedibili contraccolpi per i mercati finanziari. Si infiammano le quotazioni del petrolio, rimbalzano i mercati obbligazionari mentre le borse subiscono soltanto limature di prezzo. Continua...
Ben undici istituti di emissione si sono riuniti questa settimana, per discutere il costo ufficiale del denaro a fronte di un'inflazione che sembra abbassare la testa. La reazione dei listini azionari non è stata particolarmente beneaugurante, ma c'è chi ha fatto peggio. Continua...