Piazza Affari
Trimestrali, curva dei rendimenti e stagionalità: BORSE ad un crocevia decisivo!

A ruota libera ieri pomeriggio su Finanza NOW: trimestrali, confronto fra il 2023 di Wall Street e "terzi anni" presidenziali, dis-inversione della curva dei rendimenti e "missione compiuta" per la Banca Centrale Europea.
Buona visione, grazie per il like, grazie per l'iscrizione, grazie per i commenti e grazie per essere una brava persona.

La stagione delle trimestrali entra nel vivo. A Times Square brillano le quotazioni di Microsoft, mentre deludono i risultati di Alphabet. Ora fra le "Magnifiche Sette" la crescita di una sembra avvenire a discapito dell'altra.

La earnings season non riscalda gli animi degli investitori. Assodata la conclusione della recessione dei profitti nel terzo trimestre, per il quarto da poco iniziato si affloscia il tasso di espansione degli utili atteso rispetto al consuntivo di un anno fa. Una guidance negativa che indispone gli investitori: che corrono a vendere azioni.

E dire che la stagionalità del ciclo presidenziale, sulla base dell'esperienza degli ultimi quarant'anni, proprio in questo momento suggerirebbe un minimo per il mercato azionario americano. La prospettiva di un rally di fine anno è legata al manifestarsi di una reazione immediata: sebbene al momento manchino i volumi in entrata.

Soprattutto, il mercato azionario non apprezza il ritorno ad una ordinaria inclinazione positiva da parte della curva dei rendimenti: che suggerirebbe la possibilità in tempi non troppo lontani di tagli precauzionali dei tassi ufficiali nell'ipotesi di caduta in recessione da parte degli Stati Uniti.
Ipotesi però tutta da verificare, perché il PIL si è espanso generosamente nel trimestre appena concluso.

Ma i mercati osservano la realtà attraverso il parabrezza, non tramite lo specchietto retrovisore.

Unica consolazione: la prospettiva che tanto la Fed, quanto la Banca Centrale Europea, per il momento non aumenteranno ulteriormente il costo ufficiale del denaro.

L'ultima intervista concessa da Gaetano Evangelista, strategist di AGE Italia, a Finanza NOW.

Iscriversi al canale, per ricevere tutti gli aggiornamenti.

La competenza dell'ufficio studi di AGE Italia, eccezionalmente al servizio dei lettori di smartTrading. Continua...