Piazza Affari
[VIDEO] La RECESSIONE è terminata: ripartono i MERCATI AZIONARI?

È merito di Powell se l'inflazione è scesa? uno studio della Fed di San Francesco svela come la maggior parte della caduta dell'inflazione degli ultimi venti mesi, sia riconducibile a fattori esogeni, e non all'impatto sulla domanda del rialzo dei tassi di interesse.

Su un aspetto banca centrale americana ed investitori concordano: il tightening è finito. Per la prima volta da marzo 2022 il Fed Funds rate collima con il Terminal Rate. Per il momento i tassi non aumenteranno. Negli Stati Uniti.

Men che meno in Europa, ancora alle prese con la recessione, stando all'andamento delle vendite al dettaglio. Ma i primi indicatori anticipatori forniscono elementi di sollievo: nel Vecchio Continente la frenata congiunturale ha raggiunto un picco, e si risolleverà nei prossimi trimestri.

A proposito: negli USA è ufficialmente terminata la earnings recession, dopo tre trimestri di contrazione dei profitti. Rispondono molto bene le borse, che inanellano una sequenza eccezionale all'insegna della continuità. Cosa aspettarsi dunque per i mercati azionari fino alla fine dell'anno.

Gli ultimi aggiornamenti nell'intervista concessa da Gaetano Evangelista, strategist di AGE Italia, a Finanza NOW.

Iscriversi al canale per rimanere aggiornati.

La competenza dell'ufficio studi di AGE Italia, eccezionalmente al servizio dei lettori di smartTrading. Continua...