Il RALLY dei MERCATI AZIONARI è agli sgoccioli?

- 19/02/2024
L'inflazione getta nello scompiglio gli investitori. La prospettiva di sei, se non più tagli del Fed Funds rate quest'anno, è stata spazzata via da un dato meno benevolo delle attese, con gli operatori che ora si allineano alle indicazioni formulate a dicembre dal governatore Powell in seno al FOMC.
Ma il mercato l'ha presa molto bene, con l'indice S&P500 risalito sopra i 5.000 punti dopo un breve sbandamento. Wall Street è reduce da una sequenza record di 14 settimane dal saldo positivo nelle ultime 15. Una successione sperimentata soltanto altre quattro volte dal Dopoguerra in poi: con effetti sempre ben marcati.
La stagione degli utili nel frattempo volge al termine. Prevalgono le sorprese positive, riflesso d'altro canto di analogo comportamento da parte dell'economia rispetto alle attese degli esperti. Il confonto fra Earnings per Share (EPS) e S&P500, evidenzia una correlazione che la dice lunga sulla capacità dei mercati di anticipare l'economia reale (micro, in questo caso).
In Italia infine il governo è costretto a rivedere i conti pubblici, dopo il taglio delle stime di crescita per il 2024. Piazza Affari è salita lo scorso anno proprio sulla base di attese che ora sembrano irrealistiche: questo potrebbe indurre nelle prossime settimane un repentino processo di aggiustamento delle quotazioni azionarie.
Iscriversi al canale per rimanere aggiornati.